Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Arnault! oh Dio! non mi rispondono: Monsignor Conte! lasciate un po' di menare cotesta accétta, e venite a soccorrere il povero Maestro Armando; oh Monsignor Conte! ehi! dico a voi, Conte.... pur egli vuole sentire: bella cortesia lasciare così sommergere un'anima cristiana; pure se fossi pelle di cane! almeno si trovasse qui meco prete, o frate, che mi acconciasse alla meglio

Monsignor Pagni, che noi incontrammo vestito da secolare nella povera casa di Giuseppe Monti, era in quella mattina abbigliato con tutta quanta la civetteria prelatizia.

Monsignor Laudisio, che conosceva di gi

Quest'uomo è pericoloso, mormorò monsignore scrivendo la lettera. Dieci minuti dopo chiamava Don Diego, che si mise in ginocchio e fece sembiante di confessarsi male o bene. Monsignore non l'interruppe punto ed ascoltò. Quando Don Diego ebbe cessato di parlare, monsignor Laudisio dimandò: Hai finito, figliuolo? , monsignore. Tu non obblii nulla? Nulla.

In una delle aule del Vaticano, ove il generale dei Gesuiti (generale, eh!..... non c'è male per i modesti sedicenti discepoli del Giusto!) teneva il suo ufficio, eran adunati in tre: il generale, il suo primo segretario, pezzo grosso, ed il nostro conosciuto monsignor Corvo che li valeva tutti e due per malvagit

Queste sono le lettere che un segretissimo messo fino da ieri notte ci ha recate di Roma: lasciamo, se vi aggrada, Baroni, quelle del Papa, perchè poco rilevano, perchè il tempo stringe, posso senza sospetto starmi troppo tempo lontano di corte: leggiamo quelle di Monsignor Carlo

Viene qui Delegato Monsignor Ciacchi. Voi forse lo vedrete. Mi sar

La musa per questi versi non esulta, ma il cuore gli approva. Monsignor Taverna avendo intanto scoperto lo asilo dov'erasi ricoverato lo Ubaldino, mandò gente ad arrestarlo.

Non ci occorrono doni perchè ci ricordassimo di voi. Noi quindi non accettiamo da voi cosa alcuna, sibbene vi dimandiamo ciò che senza macchia di vigliacco non potreste rifiutarci, perchè ci appartiene la vostra manopola. Ah! ah! per farne che uso, monsignor di Bovino?

E codesti segreti che riguardano? Eh! eh! mastro Ildebrando, mi hai dunque in conto di tanto gonzo che io ti dica così degli affari miei? Se fo lo scimunito, gli è perchè mi ricordo della storia di un certo monsignor Bruto, così mi pare che si chiamasse, il quale faceva da cappellano in casa del vescovo di Roma san Tarquinio. Ebbene, diceva il mio maestro che costui un giorno...

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca