Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Ora questi eloquenti silenzi tornano in molti casi più graditi alle donne, che non le più levigate fioriture del discorso, indizio quasi sempre di padronanza d'animo e di lavoro a freddo.

I crini avea qual d'oro e qual d'argento, e neri e bigi, e aver pareano lite; altri in treccia, altri in nastro eran raccolti, molti alle spalle, alcuni al petto sciolti.

Nel caso poi dell'uomo, passivo e della donna, attiva, lo invertimento della natura sarebbe ancor più grave. Molti autori però, con maggior probabilit

Con li quali conforti, e altri molti a questi simiglianti, nel quarto dell'Eneida mostra Virgilio essersi Didone ingegnata di ritenere Enea e dalla gloriosa impresa rivolgerlo, come giá assai dal buon principio hanno rivolti al doloroso fine d'eterna perdizione.

Ricorrete a monsignor Taverna governatore di Roma, od anche, se avete danari molti e senno poco, al clarissimo avvocato signor Prospero Farinaccio, che farebbe a mangiar con l'interesse. Ahimè! non ho danari.... Veramente senza danari vi potreste volgere ai colossi di Monte Cavallo con maggior profitto....

La fama del Meli varcò, lui vivente, i confini dell'isola, ed ora il suo nome va accompagnato nel continente a quelli del Belli e del Porta. Ma i più ne parlano per sentita dire. Gli stranieri forse lo conoscono assai meglio di molti italiani. Le traduzioni lo rendono più facilmente accostabile; ma le qualit

Fra i molti che non erano rimasti sul campo, e fra i pochi reduci a cui non era toccata una ferita abbiamo pure alcuni personaggi di nostra conoscenza, tra' quali, se non tutti, i sei almeno dei dieci che erano stati così largamente soccorsi dal Palavicino. Dal campo erano essi tornati assieme, lamentando gli altri che feriti non avevano potuto muoversi.

Leggesi che a Parigi fu uno maestro, che si chiamava ser , il quale insegnava logica e filosofia, ed aveva molti scolari. Intervenne che uno dei suoi scolari, tra gli altri acuto, e sottile nel disputare, ma superbo, e vizioso di sua vita, morì.

Chi erano questi personaggi? Oramai s'è indovinato; erano maschere del teatro popolesco di Genova. Ma quello che molti non sapranno ancora, e che bisogner

E quelle pecorelle, delle quali essi debbono avere cura e pascere l'anime e i corpi loro, essi le tormentano in questi cotali modi e in molti altri, e' quali Io trapassarò per non darti piú pena.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca