Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Non più di remoti destini contenta Agli echi susurra del povero sasso, Non più del molino si abbraccia alla lenta Costanza e alla ruota fa muovere il passo: Percossa da nuova superba parola Lo spirto dell'acque precipita, vola, Divora le tenebre, le macchine invade, Riempie di sibili le morte contrade.
Aveva molti buoni numeri, non lo nego disse il barone commendatore e mi guardi il cielo dall'esser troppo severo con lei per questo suo fallo, di cui, se non c'erano le conseguenze, non si parlerebbe neanche più.... Pare impossibile, certe disgrazie non accadono che alle donne oneste.... Non è mica giusto il proverbio che chi va al molino s'infarina.... Oh sì!... Ne conosco io di quelle che dovrebbero essere infarinate fin sopra gli occhi, e invece....
Dove coll'acque si trastullan l'anatre Un ponticel co' pie' tra sasso e sasso: Ivi il molino innalza Tra verdi spruzzi ed urti il soffio ansante. Or non fa l'anno ed io salìa la balza Di questi monti e meco era una tenera Fanciulletta cantante.... Or sola è l'ombra mia lungo la via.
Fin qua le cose andavano benissimo, e io stesso, non avendo altro da fare, mi occupavo delle faccende del molino. Quando ecco che v'entro un giorno, e chi vi trovo? Il figlio d'un carrettiere, un ubriacone della peggiore specie, alle prese con un giovanotto beccaio. Il carrettiere aveva cacciato il beccaio in una enorme madia, e quasi era per schiacciargli la testa sotto il coverchio. Figurati! E tutto ciò accadeva perchè quei due, tutti e due presi di Rosa, s'erano incontrati nel molino e lì era venuto loro in mente di saldare i loro conti. E ci volle il bello e il buono per metterli fuori! Vi riuscii soltanto in forza della mia qualit
Procederono oltre fino al Molino di Cerbaia, cui girarono attorno per andare a trovare l'ingresso situato dalla parte opposta a quella per la quale erano discesi. Il mugnaio Luigi Biagioli, conosciuto col soprannome di Pispola, che veramente era servizievole, ricevè i due viandanti con ogni maniera di cortesia, come era nel suo costume di fare.
Partiva il Sequi dal Molino alle ore 9 e mezzo, e si dirigeva a Vaiano sopraffatto dall'inopinato incontro, dalla difficolt
Verso la fine del mese di aprile dell'anno 1655 terminò i suoi giorni il Doge Francesco Molino, il quale con la moderazione de' costumi e con la integrit
Non era quella, caro Vittorio seguitò Cataldo la prima volta che mi trovavo faccia a faccia con le due mie protette. Ma quella volta, la commozione, il dolore di Rosa, non so, mi fecero un'impressione straordinaria. Ma come dissi io come potete permettere a due insopportabili gaglioffi di venire ad accapigliarsi giusto nel vostro molino?
Da parte mia risposi al notaio che Rosa e Carolina non avrebbero mai avuto a dolersi di me: sarebbero rimaste nel molino de' loro avi e nessuno le avrebbe tormentate. Anzi, soggiunsi, io farò che una parte dell'utile vada proprio a loro vantaggio. Bevemmo un altro sorso, e Cataldo riprese il suo racconto.
Uomo prudente è colui che in una difficile circostanza sa fare in modo che le cose cattive finiscano bene e che sa tirare al suo molino la farina degli altrui spropositi. Un padre di famiglia deve avere più d'una campana nel cuore e bisogna che le lasci sonare un po' tutte, deve chiudere un occhio a tempo, o anche due, e anche le orecchie se può.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca