Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Allora distesero sul tavolo i figurini della moda in lutto, i fiori, e le perline nere di vetro, e le stoffe.
Il disegno di far la conoscenza personale del conte Filippeschi e di sua moglie la rallegrava; voleva sapere, prima di tutto, dove e da chi la contessa ordinava i suoi abbigliamenti, ch'erano di gusto squisito, non solo, ma con un certo carattere, il quale faceva supporre che la contessa non si acconciasse interamente e ciecamente a tutte le minuzie della moda, e sapesse scegliere.
Intanto che mia figlia si occupava delle frivolezze della moda, io andava mulinando le cose serie pensando come sarebbe finita la faccenda della finestra; e mia moglie, come al solito, accumulava sospetti sopra timori, calcolando tutte le conseguenze d'una passione rinchiusa nel cuore d'una fanciulla; prevedendo che un'idea fissa le avrebbe fatto perdere delle buone occasioni di matrimonio, condannandola ad accettare più tardi un partito qualunque, per non restare zitella.
Supposero che ella credesse sul serio che quella lettera col ferro di cavallo venisse da un maniscalco. La disingannarono.... Elisa li lasciò dire. Ma riprese ella, che sapeva benissimo il fatto suo perchè dunque questo signore mette in testa delle sue lettere quell'insegna di maniscalco? È la moda del giorno disse la madre. L'insegna dei maniscalchi non è così.
La suora avea tentato maritarla pria con Leon, figliuol di Costantino imperator, ed egli di sposarla avea promesso, e il nodo era vicino, e come sposo andava a visitarla; ma scoprendo ogni giorno il cervellino e i bizzarri costumi della moda, pensò lasciarla alfin maggese e soda.
E volesse Iddio che, oltre il pagare con monete scarse ed a prezzi maggiori del giusto, non vi fossero certe coscienze sorde, che dánno in luogo di contante fino gli abiti vecchi de' loro bisavoli, valutandoli come se fossero spiccati allora dal fondaco del mercatante e fossero sulla gran moda corrente!
Pigiare! Ecco l'ultima parola della scienza e della moda. Diecimila lussi per pigiatura, un patrimonio per la cura completa di quindici o venti attriti di grappoli, ecco una nuova risorsa della speculazione, che non cesser
Giù, in salotto, zia Marta aveva una visita. C'era il signor Aldo Svarzi, che, da un poco, capitava spesso e si intratteneva a lungo con la signora Marta, che era amica di sua madre. A la vista di Lucia, il giovine si alzò, inchinandosi con atto inappuntabile, da persona che si fa un dovere di seguire l'ultima moda.
L'aristocrazia e il commercio si guardavano biecamente. I giovanotti di buon genere si ubbriacavano di Porto o di Madera, e da ultimo si suicidavano coll'absinzio. Questa atroce bevanda si introdusse a Milano verso il 1840. La moda dei mustacchi e della barba completa incontrava degli oppositori pertinaci e accaniti.
Però Firenze migliora. Gli alberghi di Lung'Arno trasformati in ospedale, sono ridiventati italiani. Da quegli eleganti piccoli giardini invernali la lingua italiana era quasi esclusa. Cubava, rotolava la goffaggine ia ia teutonica. Motoreggiavano tutte le =rrrrrr= snobistiche di Parigi Londra New York. Le bocche Americane mangiavano parole inglesi masticandole meccanicamente con mascelle quadrate d'acciaio. Steli pallidi di Misses piegavano bisbigliando parolette cretine sotto il vento della moda ammirativa, e la borghesia della citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca