Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Fra il raso della fodera c'era un manoscritto, un centinaio di foglietti di carta sottile, resistente, coperti con una di quelle calligrafie nervose non larghe alte come porta oggi la moda, ma spezzate, minute, eppure non prive di una intima eleganza che noi dobbiamo cercare, per farcene una idea, nelle lettere delle nostre bisavole. Il testo era in francese.

Vi auguro il buon giorno, signora contessa Sergio di Linsac. Quando verrete voi a pranzo da me a pique-nique, bene inteso! Non ne so nulla. Non ne ò il tempo. Gl'inviti mi soffocano. Mettetevi al regime omiopatico. Io sono allopatico, carina e non appostato quantunque ciò sia alla moda.

Ebbene: la moda provvedeva con un apparecchio di tela inamidata, specie di fodera, di cuffia, della capacit

Completa eravi la istruzione, e tale da non restare molto addietro alla presente. Severi i divieti di oggetti di lusso e di moda, chè irresistibile era per questi la inclinazione delle fanciulle.

Cacciato via Re don Amedeo, spenta la repubblica, intronizzato don Alfonso, Currita è più in voga, più alla moda che mai. Il suo amante, che ha tradito re Amedeo, la massoneria, gli isabellisti e tradirebbe re Alfonso, se ne avesse il tempo appena elevato a grande di Spagna dal nuovo re, cade sotto il giustiziere pugnale della massoneria. Allora quella stessa societ

E come la libera moda ha riconosciuto naturale l’uso di prendere a braccio la prima ballerina che s’incontri a passeggio, così per questa si spende e si spande⁴⁰². ⁴⁰² Meli, Poesie: Ma chi pittura, p. 372; Nun cchiù Porta Filici, p. 89.

La balia levò lentamente la testa canuta, con un fiero rimprovero negli occhi: Dica, signor Leopoldo; la si ricordi che non è di moda in questa casa il fare dei giudizii temerarii. La contessa Irene era una santa donna e il bene che il signor marchese le voleva era come quello che noi altri cristiani vogliamo alla Madonna. Tanto peggio per lui! rispose cinicamente il palafreniere.

Ma venga anche tutti i giorni, la prego. Faccia conto che questa casa sia sua, esclamò Filippo, incalorito dalla speranza di aver finalmente nuove dell'amica. La Teobaldi si alzò e s'incamminò con passo svelto, a testa alta, il ventaglio nella destra, pensando a un figurino di gran dama che aveva visto in un giornale di moda.

Fatti appena alcuni passi la biondina s'incontrò in un elegante giovinotto che percorreva da qualche tempo la via di S. Paolo nell'attitudine di chi aspetta qualcuno. Vestiva egli con quella femminea ricercatezza che esigeva la moda de' suoi tempi.

Guardò intorno, e visto in un angolo un garah, sorta di vaso di terra cotta che fabbricano le donne del Kordofan, lo rovesciò e si sedette sopra incrociando le gambe alla moda dei turchi.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca