Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Deciditi, sciocco! Chiudi in una busta tutte queste memorie: suggella, come si chiude una pietra di tomba; e non pensare più al passato: gettati nella vita! gi

L'animo ha i suoi abissi come lo Strona che a quel punto si profonda nelle viscere del monte per riapparire più giù, passa anch'esso per delle gallerie sotterranee di tenebre, di frastuono, di tedio dove la luce degli affetti e delle memorie gentili non penetra mai. Divorai l'erta come un soldato che corre alla carica, preparato a veder cadere ad una ad una le mie belle memorie.

Oh che darebbero i loro genitori per farli rivivere? E come tutto diventa santo dopo la nostra morte! E i miei desideri, che sono santissimi ora, diverrebbero una religione di memorie sulla mia tomba. O mia vergine, come io ho sentito l'amore puro, nobile, felice! Oh! come io ho bisogno di Iddio. 10 gennaio. Quali incertezze sempre!

si corregge, si fa serio, si alza. Mi rincresce di aver risvegliato delle dolorose memorie. Mi scusi.... in atto di congedarsi mi perdoni.... restando seduta. Ma che cosa fa? lei non mi ha ancora detto lo scopo della sua visita. NICOL

E Lucilla? Egli non era più il suo amante, il suo promesso sposo, ma si poteva per questo distruggere il passato? Nel sentirsi dire: Roberto è morto! quante memorie dovevano svegliarsi nell'anima della leggiadra fanciulla!... Oh! Ella aveva appena diciotto anni; era bella e felice, era corteggiata, avrebbe presto dimenticato!

IX n. 8, due ne ha la Marciana, 4 il Museo Correr. Il Cumano ne trovò intorno a quattro centinaja. Vadit pars pro comodo et bono agendorum nostrorum quod istae marchae XII.m., sicut cudentur de tempore, ponantur apud provisores nostri Comunis. Il Cumano ne trovò 8 altri. Non mancano sotto questo doge memorie della loro fabbrica nella zecca nostra.

Era la mia virtù tanto confusa, che la voce si mosse, e pria si spense che da li organi suoi fosse dischiusa. Poco sofferse; poi disse: «Che pense? Rispondi a me; ché le memorie triste in te non sono ancor da l’acqua offense». Confusione e paura insieme miste mi pinsero un tal «» fuor de la bocca, al quale intender fuor mestier le viste.

Sorrise tristamente al mio richiamo. Le memorie! Credete voi che si possa vivere di memorie senza imprecare a stessi? Credete voi che si possa sempre, come a vent'anni, volgersi indietro e sorridere? È una dura scuola la vita. Vi si impara a conoscersi, a disprezzarsi. Un vecchio ed abbassava la voce come impaurito ha sempre qualche cosa di terribile a rimproverarsi nel suo passato.

Palpito ancora, nello scrivere, d'amore e di collera; forse anche contro di Lei, buona amica, cui dedico queste memorie! Perchè mi figuro che anche Lei pensi come gli altri, e più avversari mi trovo a fronte, più sale il mio sdegno.

La speranza nel cor si rinnovella, Care memorie, in voi mirando

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca