Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
"E introduceva tra le labbra livide del morente un cucchiaino d'etere. Dopo qualche attimo, il morente riapriva gli occhi, torceva alto le pupille, metteva un vagito fioco. Avveniva una leggera mutazione nel suo colore. Le sue narici palpitavano. "E il medico: " Non vedete? Respira. Fino all'ultimo, non bisogna disperare." "E il medico dava un altro cucchiaino d'etere.
Da me a Lui le più semplici parole si vestivano di un fascino misterioso che subivamo insieme, sì che eravamo giunti a intenderci con uno sguardo, con un piccolo movimento del capo. Qualche volta si diceva nello stesso tempo la medesima cosa. Soffrite? domandò prendendomi il polso. Siete anche medico? domandai alla mia volta sorridendo e senza aspettare la sua risposta soggiunsi No, sto bene.
Chiariti alcuni punti d'indole tecnica, il medico domandò: La signora ha gi
Speriamo, balbettò Ernesta come fuor di sè, speriamo, bisogna farci coraggio.... Giusto, rispose Agenore, è quello che volevo dir io.... speriamo, bisogna farsi coraggio.... La luce. Il medico aveva ordinato il buio, l'immobilit
Ben altro sapeva di Camilla, benchè avesse assicurato Gabriella del contrario. Una vecchia, sconosciuta a tutti, era morta due anni prima in Venezia in modo strano, improvviso: talchè si era detto da un medico fosse stata avvelenata.... Ma siccome non si sapeva chi accusare, e che nessuno si curava di quella vecchia, non si aveva abbadato alle parole del medico....
Giunto alla Balma, trovò tutta la casa in trambusto. Ascese le scale volando, come diceva Filippo; seguito da lui entrò nell'appartamento del generale. Il medico Soleri stava gi
Il medico chiamato d'urgenza non potè constatare se non una forte febbre, cagionata con molta probabilit
Una volta che egli vi accorda il permesso di sdraiarvi sulla branda, si sta meglio nella cella del raggio. In quest'ultima c'è più luce e aria più pura. Il guaio grave, secondo me, è che se m'annuncio ammalato mi si punisce sopprimendomi l'ora d'aria. Come, il mio malessere è forse dovuto alla mancanza di moto e d'aria libera e voi mi tappate in cella tutte le volte che vado dal medico?
Tobia alzava le spalle con impazienza, e quando il dottore finì di parlare, gli rispose: Questa volta la prescrizione del medico non ha valore, è affatto arbitraria, è priva di diritto. Nessuna legge, nessuna abitudine, nessuna convenzione ha mai limitato il tempo di chiedere riparazione a chi ha ricevuto un oltraggio.
E Fortunata rifece le scale e volò in due o tre farmacie lasciando dappertutto l'ordine di mandar in palazzo Bollati il primo medico che capitasse.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca