Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
E la fata leggiadrissima, compiacendo la figliozza, narrò del consiglio dato alla Rosmunda; averglielo dato perchè prevedeva e sapeva, perchè il suo libretto magico le aveva dimostro che in tal modo sarebbe accaduto quel ch'era poi accaduto di fatti: lo scombinamento degli assurdi matrimoni e la morte delle tre belve scettrate.
Ti ha esaudita, mia cara. La religione solamente può fare i matrimoni, perchè senza una qualunque consacrazione l'amore fisico dei sessi non può diventare amore spirituale dell'umanit
Difficilmente i matrimoni d'onore riescono a bene, ed anche il proverbio «chi per onor si piglia per rabbia si scapiglia» conferma quest'asserzione. Come sono felici coloro che legati dai vincoli della stima, dell'affezione e della devozione trascorrono la vita loro tranquilli, col cuore pieno di gioia e di tenerezza! Come lesti trascorrono i giorni loro! Come arride loro il sereno avvenire.
Anche io non voglio perdere la commissione che mi riviene sul collocamento che madama Augusta medita probabilmente. Ma cosa l'è insomma codesta agenzia, zio Pradau? Ma! avete voi udito a parlar mai dell'agenzia di M. Foy? Oh! sì: ò letto ciò spessissimo negli annunzi dei giornali¹. ¹ Agenzia di matrimoni. Ebbene l'è la casa Foy, il matrimonio in meno alla chiesa e al Municipio. Ecco tutto.
GUGLIELMO. Caro Pandolfo e voi carissimi figlioli, volendosi trattar cose di matrimoni, i quali si terminano con la vita, e gli errori che si commettono in quelli sono irremediabili, è ben di ragione che si trattino con il consenso di tutte le parti e che ognuno dica il suo parere libero e aperto, ché non si dica doppo il fatto: Dovea dir cosí, dovea far cosí....
Vi sono bensì ancora dei baroni, più o meno duri, più o meno forti e coperti di ferro, che affettano ancora l'alterigia e le prepotenze de' bei tempi del diritto della coscia . Ma questi sono pochi e la maggior parte dei nobili e i veramente nobili d'animo si avvicinano a noi, ed accomunano le loro alle aspirazioni nostre. Antico diritto feudale sui matrimoni, un po' osceno a narrare.
Nella mala influenza poetica del Chiari e del Goldoni, figurati nei due paladini Marco e Matteo, e che in quel tempo passavano in Venezia per due poeti alla moda eccellenti, venivano appoggiate quasi tutte le raccolte di poesie, in costume nell'occasione de' matrimoni o di monacazioni o di esaltazioni a gradi sublimi di personaggi illustri.
Se in pratica di esse questo caso che presso di noi è quasi impossibile bisogna riferirne al vescovo. Si domanda: 14. Che deve dirsi dei matrimoni fra impuberi. R. I matrimoni; fra imbuberi sono, per diritto ecclesiastico, nulli: essi non valgono che come promesse nuziali.
GERASTO. Tu non ti intendi di matrimoni, a pena sai filare; attendi a filare. SANTINA. E tu attendi a medicare. Ma qualche cosa ci è di sotto: non stimi ch'io abbi prima pensato a quello che tu pensi? Se tu mi tenti... GERASTO. Che cosa? SANTINA. Vuoi che dica? GERASTO. Di' tosto. SANTINA. Quella... GERASTO. Chi quella? SANTINA.... che tu sai... GERASTO. Che so io?
Sempre Marta tornava a questo dilemma, e voleva sapere degli altri matrimoni con un interesse, con una curiosit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca