Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Non c'era verso di persuaderla; intanto il marmocchio avea vuotata la scodella della zuppa e piangeva. Zaccheo se lo prese in braccio, e cullandolo leggermente gli disse alcune parole senza significato, ma carezzevoli tanto che lo calmarono.
Comunque sia, nelle meditazioni peripatetiche di quella notte, Alberto Varedo dedicava appena un pensiero fuggitivo al mondano ingegnere. Era inutile; questo marmocchio che gli avrebbero presentato forse di lì a pochi istanti dicendogli: È il tuo figliuolo non destava nell'animo del professore il minimo senso di tenerezza.
A tali parole, il parroco, in un guizzo di gioia, strizzò l'occhio al sagrestano, e questi, trasmesso a don Fulgenzio il marmocchio, lesto come uno scoiattolo uscì dal salottino.
Io sperava che il mugnaio fosse assente, ma avevo fatto i conti senza l'oste. Egli se ne stava in cucina, e tenendosi un marmocchio sui ginocchi, gli dava la pappa. Cospetto!... dissi, sor Zaccheo, siete nel pieno esercizio delle vostre funzioni di balio....
I... Lui... esse... a... sa... Luisa! proseguì il marmocchio, più contento di Archimede, quando ebbe a gridare il suo storico Eureka. Ma bravo Giovannino! gridò Laurenti, ammirato. Eccoti un altro scudo. Luisa; sì, proprio, Luisa! È il nome della signora? chiese Maddalena. Sì; rispose Laurenti, non senza arrossire un tantino.
Il signor Galli, alla banca non era più il buon uomo del Trenk, uno dei più caldi fautori, senza esservi inscritto, della Lega per la pace, il buon signor Ambrogio, che aveva sempre un sigaro da offrire... e all'occorrenza anche un biglietto da dieci lire da prestare; che guardava la sua giovane mogliettina, tutta sfarzosa e fiera nel suo lusso della domenica, cogli occhi rilucenti di tenerezza, di ammirazione; che soffiava un'ora nella minestra del piccino per raffreddarla, sempre paziente, affettuoso anche quando il marmocchio strillava, s'impuntigliava, versava il vino sulla tovaglia.... No, non era più il signor Galli!
Tanto meglio... la salute è la prima cosa di questo mondo... chi ha salute ha denaro... perchè quando si sta bene si lavora... e si mangia... soggiunse, guardando con compiacenza il suo marmocchio che spalancava la bocca, dimenando allegramente le braccia, e le gambe, mentre Zaccheo prendeva la zuppa col cucchiaio di legno, vi soffiava sopra, l'avvicinava alle labbra per sentire se scottava, poi coll'indice l'accompagnava lentamente nella voragine di suo figlio.
Taci, imbecille! Respira meglio, piuttosto! Ti basti uscire da quest'Io pestilenziale in cui t'annoi lugubremente, e cacciar fuori dai tuoi polmoni quest'odore di luna paludosa e di cipressi civettuoli!... Vuoi che analizzi il tuo più bell'eroismo? Acrobatismo d'un marmocchio che vorrebbe star ritto sulla rotondit
Ti metto forse paura? No! ripetè egli, che quella parola la sapeva dire per bene. E perchè dunque non vuoi venire con me? Perchè voglio stare con mia madre. Carino! E dov'è tua madre? È in casa. E dov'è la casa? Il marmocchio, stretto da tutte quelle dimande, non rispose più nulla. Prendi; entrò a dire Laurenti. Questo lo porterai alla mamma.
Li avevo invitati a passare la serata con noi. Giannetti Gli combinerebbe un marmocchio? Maturi Di gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca