Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Arriviamo al paese, all'albergo, ai grandi lumi, caldi e vivissimi: la guida ci precede: ci viene incontro una cameriera tutta in chiaro.... Che effetto strano in quell'eleganza! Giacchè l'abbiamo abbandonata, ci volgiamo indietro all'oscurit
Di certo il fanciullo era bellissimo. Aveva gli occhi grandi ed azzurri, ma di quell'azzurro vero, leale che non diventa mai nero di sera; il bianco della cornea era anche irradiato da una tinta bluastra, cosa che faceva sembrare anche più grande la pupilla: i lumi della sala, riflettendosi in quegli occhi azzurri, vi accendevano una stella luccicante, una sola.
Era il 30 gennaio del 1521; alla porta del palazzo della signoria di Rimini la guardia della mezzanotte subentrava a fare il suo quarto; nell'interno era quel movimento che prepara la quiete. Soldati che, con lanterne, andavano a visitare alcuni posti; servi che con lumi accesi, si vedevano gironzare come per dar sesto all'ultime faccende.
Di dentro s'eran smorzati tutti i lumi in modo che i bìrri, veduti dai nostri, non potevano scorgere particolarmente nessuno dei figli della libert
Abbi pazienza... Per questa volta fa conto d'aver dieci anni di meno e ubbidisci alla tua mamma... La cuna è attaccata al tuo letto... Non hai che da voltare un momento la testa... Tutti questi lumi li porteremo via... Non rester
Cinquanta torcie circondavano la bara; e tanti furono i lumi accesi alle finestre nelle strade per le quali passava la processione funebre, così copioso il nembo dei fiori piovuto sopra la bara, che il popolo minuto paragonandola con quella del Corpus Domini, ebbe a dire averla superata di due cotanti.
La principessa rispose al saluto cerimonioso con un cenno che significava quanto ella fosse angustiata. Povera principessa! esclamò il marchese, entrato nel salotto ove Diana e il Venosa eran rimasti soli appena un secondo. Sì, povera Enrica! ella deve aver ricevuto un bel colpo da questo fatto.... L'ho capito al tono della sua voce, rispose Diana. I servitori entravano coi lumi.
Violet ed io non eravamo in grado di prender cibo, e ci erano poi anche troppi lumi, faceva un gran caldo; per le finestre aperte si vedeva un lampeggiar frequente, si udiva qualche rombo sinistro di tuono. Verso la fine bevemmo il generoso Rüdesheimer dell'ospite, e la signora Emma che sapeva dell'altro Rüdesheimer bevuto nel bosco di Eichstätt, mi pregò di ripetere i versi fatti per Luise.
Spenti i lumi nella sala, si vedr
Una voce, sul punto che passava dinanzi a un casello, gridò: Ferma!... Chi è?... Non rispose, non si fermò, spronato dalla vista del riverbero diffuso lontanamente dai lumi della stazione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca