Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Di sera, una festa di lumi ovunque, in lunghe file sulle rive d'un fiume, a tondo sulle piazze, in alto dentro le case, nei larghi spazii delle vetrine; e lo scalpito e il tumulto non cessavano mai.
Poi che fu il re condotto inanzi a quello, inginochiossi, e le man giunte stese, e disse: Angel di Dio, Messi novello, s'io non merto perdono a tante offese, mira che proprio è a noi peccar sovente, a voi perdonar sempre a chi si pente. 115 Del mio error consapevole, non chieggio né chiederti ardirei gli antiqui lumi. Che tu lo possa far, ben creder deggio, che sei de' cari a Dio beati numi.
Se fra que' monti ancor Bella ti giovi Il piè inoltrar curioso, allor che l'ali Volger vorrai de' lumi ove s'innalza La Pianta ond'io parlava, sulle rose Del tuo labbro avverr
Rattenne il rematore la barca, e il canto s'andava a poco a poco facendo più distinto venendo pel monte dal lato di Palanzo; indi apparve da quella parte stessa un chiarore prodotto da una lunga fila di lumi che s'avanzava in tregenda or ripiegata, or distesa a norma della sinuosit
Come distinta da minori e maggi lumi biancheggia tra ’ poli del mondo Galassia sì, che fa dubbiar ben saggi; sì costellati facean nel profondo Marte quei raggi il venerabil segno che fan giunture di quadranti in tondo. Qui vince la memoria mia lo ’ngegno; ché quella croce lampeggiava Cristo, sì ch’io non so trovare essempro degno;
A quell’ora la passeggiata formicola di pedoni e dì carrozze, alle quali, perchè sian meglio favoriti gl’intrighi amorosi, è vietato, qualunque sia il grado della persona, di portare lumi.
Qualcuno veniva davvero, perchè lungo la via che essa aveva fatto, s'udivano pedate e parole; e fra i tronchi scuri degli alberi si vedevano due o tre lumi apparire e celarsi.
Don Alessio fece accendere i lumi, fece preparare il tavolino, e la partita cominciò. Danaro. Prendo con una donna. Bastoni. Spade.... Ma il reverendo giocava molto distratto. Egli non solo perdette quella partita ma cinque o sei altre in fila: sicchè don Alessio non ci capiva proprio nella pelle a cagione di quel fortunato accidente non mai successo dacchè giocavano; e si rifaceva motteggiandolo.
La notte era alta, oramai, sul golfo napoletano, e lontanissime, scintillavano le tremolanti stelle: sulla deserta strada di Posillipo, che sovrastava alla terrazza della villa, una fila di lumi correva sino a Napoli: alta la solitudine, alto il silenzio.
Ma non per tanto e sacri rombi, e rote Composte a' vampi di sulfurei fumi, Ed al senno mortale erbe non note, Colte per opra di tartarei numi, Spenderò tutte, e l'ineffabil note Onde ne i corsi lor fermansi i fiumi, Ed a' lumi del cielo erranti e fissi Darò travaglio, e stancherò gli abissi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca