Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Non è mica morto qualcuno.... -tentò di scherzare lui. , , è morto qualcuno -rispos'ella, a bassa voce veramente, veramente, è morto qualcuno. E, levando il capo, con la santa audacia della passione, gli disse: Non ve ne andate: io vi voglio bene. Io non merito il vostro bene, cara; fate male a volermene. Non posso fare diversamente; vi voglio bene, non ve ne andate.

Un accidente venne a distrarmene. Levando uno dei volumi, ne avevo smosso una fila nella scanzia, che, ad un tratto rovinò a terra. Nel chinarmi a raccoglierli, vidi che era caduta coi libri anche una scatola di latta e giaceva a terra scoperchiata e capovolta.

Lo sconosciuto con quei suoi occhi di vetro mi guardava curiosamente, e mi esaminava in silenzio il capo: strappommi tre o quattro capelli, se gli recò nel palmo della mano, sempre esaminando; li pose di contro alla luce, li tagliò, e finalmente ridendo mi disse «tu hai avuto paura». I fratelli intanto, riavuti dal primo stupore, si accostavano levando gli occhi al cielo, e a grande stento si persuadevano che io fossi quel desso di prima.

Non è vero ch'io abbia sfruttato Anne-Marie, disse, levando verso Aldo le iridi acquarellate di pianto; tutto il denaro che ha guadagnato nei suoi concerti è stato messo via per lei. E' sacrosanto. Nessuno lo ha toccato. Allora come avete vissuto? chiese Aldo. Ho preso dei denari a prestito, diss'ella con occhi di collera e di sfida. Tanti denari, che renderò quando potrò.

È dunque proprio vero che la vecchia marchesa è caritatevole come non si può essere di meglio? Se è vero? esclamò il proprietario levando le mani in atto d'ammirazione. Val quanto dire che quella donna è la carit

Che c'è? disse il Passano, levando la fronte dai suoi scartafacci. Niente, niente; parlavo a mia moglie. Mia moglie! ripetè il capitano Fiesco. Ecco due strane parole. Sapete, Giovanni mio, che non so avvezzarmi a questo nome? e che mi par sempre un sogno? Restate nel sogno; rispose quell'altro. Certamente, certamente, poichè il sogno è così dolce!

Il frate non oppose resistenza, e, avvertito il compagno di attenderlo alquanto, entrò con Marzio nella stanza terrena. O Grimo, e' ti ho riconosciuto, sai... disse Marzio levando risoluto il cappuccio al frate. Ed io te, Marzio... come ti sei avvilito! Chi ti avrebbe creduto capace di ridurti a fare lo staffiere... E tu frate? Quali negozii ti chiamano qui dentro?

Lorenzo fu addirittura buttato da una parte, e allora Lalla, la Nena, la Giulia e la Luigia, delicatamente, levando uno dopo l'altro i larghi fogli di carta bianca che erano stesi sull'abito, lo scoprirono nel suo intatto splendore.

Leggi; rispose il Fiesco, levando dal giustacuore la lettera che poche ore prima gli aveva consegnata Giovanni Passano. Poi, rivolgendosi al suo luogotenente, soggiunse: Caro mio, non ti maravigliare. Per mia moglie e per mia madre non posso avere segreti. Fior d'oro, intanto, aperto il foglio sotto gli occhi di madonna Bianchinetta, a mezza voce leggeva.

Egli ritornò e venne ad inginocchiarsi presso il gran divano bianco dove ella giaceva. Scellerata creatura, mi richiami, adesso? e tentò novellamente di baciarla. La resistenza fu più debole. Un leggiero rossore si distendeva sulle guancie e sulla fronte della bellissima creatura. Che vuoi, dunque? ella domandò, a bassa voce, levando la testina, per guardarlo negli occhi.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca