Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


«Omai convien che tu così ti spoltre», disse ’l maestro; «ché, seggendo in piuma, in fama non si vien, sotto coltre; sanza la qual chi sua vita consuma, cotal vestigio in terra di lascia, qual fummo in aere e in acqua la schiuma. E però leva ; vinci l’ambascia con l’animo che vince ogne battaglia, se col suo grave corpo non s’accascia.

28 Fatto disegno l'ippogrifo torsi, la sella sua, ch'appresso avea, gli messe; e gli fece, levando da più morsi una cosa ed un'altra, un che lo resse; che dei destrier ch'in fuga erano corsi, quivi attaccate eran le briglie spesse. Ora un pensier di Rabicano solo lo fa tardar che non si leva a volo.

Non è però che gli sia tolta la gravezza sua, ma perché l'unione che l'anima ha facta in me è piú perfecta che non è l'unione fra l'anima e 'l corpo; e però la fortezza dello spirito unita in me leva da tera la gravezza del corpo. Unde Io voglio che tu sappi che maggiore miracolo è a vedere che l'anima non si parte dal corpo in questa unione, che vedere molti corpi resuscitati.

Leva gli occhi, e traverso un velo pargli ravvisare, e ravvisa certo, dalla terrazza che sormonta l'arco dei Cènci, le braccia sporgenti della moglie e dei figli. La idea di mostrarsi in tale stato di abiettezza e di miseria alla sua famiglia rimescolò tutto il sangue nelle vene di Giacomo, e glielo spinse poi così impetuoso al cuore, che traballò per cadere.

In fondo a quel fossato, in quel marciume verde d'acqua e fango un gran cavallo ungherese rovesciato allunga enormemente il collo sforzandosi di far leva per sollevarsi. Ma il sangue e la vita gli colano, e anche l'intestino, fuor dallo addome tagliato. Ha le 4 zampe impigliate fra le cinghie e le ruote di un cannone. Evidentemente degli austriaci affamati non hanno perso tempo ad accopparlo.

Bebè, chi è quella? mamma, mamma... Umm, umm. Diana, con la penna sospesa tra le dita, guardava ansiosa. Umm, umm. Ecco, non le riesce piagnucolò la madre. Nessuno mi leva dalla mente che ha un vizio organico. Nemmeno per sogno... Vedr

58 Finito ch'ebbe la lodevol opra, tornava a rimontar sul suo destriero; ed ecco Mandricardo arrivar sopra, che visto il pin di quelle spoglie altiero, lo priega che la cosa gli discuopra: e quel gli narra, come ha inteso, il vero. Allora il re pagan lieto non bada, che viene al pino, e ne leva la spada,

Pietro Froment, non più abate; ma padre di una bella creatura, prende in braccio il figlioletto Giovanni, e lo leva in alto quasi in offerta all'immensa Parigi sementata dai raggi del divino sole, d'onde nascer

L'ometto dal farsettone nero leva il capo in alto e dice senza turbarsi: «, piccina mia! siamo noi; arrivati a piedi come due studenti; buon giorno, signorina Mariuccia.

Prima popolana. Su! Uno sforzo! Un grande sforzo! Bisogna spingere questa leva sotto la traversa!... Tutte insieme! Forza! Tutte insieme! Calcate con tutto il peso del vostro corpo! Siamo venti donne, non molto robuste, ma riusciremo!... Terza popolana.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca