Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
56 E 'l stare in dubbio era con gran periglio che non salisser genti de la terra con legni armati, e al suo desson di piglio, mal atto a star sul mar, non ch'a far guerra. Mentre il padron non sa pigliar consiglio, fu domandato da quel d'Inghilterra, chi gli tenea sì l'animo suspeso, e perché gi
Due ore dopo, i due legni erano accostati, e Martino Alonzo Pinzon saliva a bordo della nave capitana. Fu allora uno strano dialogo tra lui e l’almirante; un dialogo in cui l’uno faceva discorsi a perdifiato, e l’altro rispondeva a monosillabi.
Viaggiava quasi sempre in posta anche col seguito di più legni: servito da corrieri, camerieri, lacchè, in isplendide livree, pagate fino a 20 luigi l’una.
E sempre più si vede la grandissima informazione e diligenza del d'Esclot. E in vero 27 erano tutti i legni, secondo il diploma del 2 giugno 1283, citato di sopra. La differenza con d'Esclot non sarebbe nel numero totale, ma solo in quello delle galee.
FILACE. I legni vecchi ardono piú volentieri e senza fumo. MANGONE. Sia benedetto Iddio, ché son uscito da quel fastidio: mi facea spender un tesoro per comprar muschio, zibetto e profumi.
Ondechè venuto a Nisita la notte, e prese in quel mare due galee di Gaeta, Ruggiero armolle per sè, spartiti i prigioni in tutta l'armata, la quale sommò a trentasei galee, oltre i legni sottili. Inviò il catalano Giovanni Alberto con una fusta a riconoscer la flotta di Napoli; e seppene il vero numero, e che tutta la spiaggia luccicava di fuochi e d'armi.
Era apparsa la flotta ducale, che, sprolungandosi tra Bellaggio e la Cadenabbia, s'avanzava lentamente a forza di remi, avendo l'aria di fronte. Distavano a quel primo vedersi l'una dall'altra le due flotte nemiche un miglio e mezzo all'incirca. Gian Giacomo Medici fece soprastare le sue navi un buon quarto d'ora, attendendo l'accostarsi dei legni ducali, ma sembrandogli che punto non s'inoltrassero, tant'era la tardit
Pervenuti alla sponda, fermarono la barca poco lungi dalla fila dei legni reduci dalla battaglia, tratti per gran parte in secco, e scesi a terra Falco, Orsola e Rina, si volsero ver' Musso per avviarsi di l
La vigilanza dei legni borbonici a vapore era immensa: le loro batterie sulla costa calabra, ben guernite di cannoni e d'uomini, protette da varii corpi di truppe sparsi nelle campagne circostanti.
Domani notte, dunque, t'introdurrai come potrai nella bottega del falegname. Prendi gli arnesi e i legni che troverai l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca