Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Conosceva egli Buonvicino fin da quando era nel secolo, e lo temeva come uno di quegli uomini dritti, che alle opere scellerate, agli iniqui consigli oppongono un ostacolo legale quando possono, o, quando non possono, una passiva resistenza; uomini odiosi al potente ribaldo, giacchè con nessun atto eccedente gli offrono ragione o pretesto di reprimerli, di perseguitarli.
Nel secolo gaglioffo del latino e del greco, chi avesse osato proporre un tale programma di studii universitarii si sarebbe buscato dell'utopista, del matto! Eppure, a quei tempi, uno studente, purchè si ricordasse di sfogliare il suo testo una settimana innanzi all'esame, apprendeva in poche ore tutta la scienza medica o legale di un intero anno scolastico. Che vuol dir ciò? Vuol dire che i professori di quell'epoca diluivano in otto mesi di insegnamento la scienza aquisibile in poche ore. Vi pare inverosimile che, dopo cinque mesi di studi patologici e chimici e dopo altrettanti mesi di clinica pratica, un giovane di buona volont
Ciascun cittadino della Unione, nato da legale matrimonio, viene, dal giorno di sua nascita, iscritto nel libro di famiglia, e da questa iscrizione ha principio l'assegno di vita. I genitori, o chi per essi, ritirano l'assegno fino a quando il fanciullo abbia toccato l'et
«Scusarla! saltò su a dire il legale che mi fa celia? Io sono qui tutto orecchi, non ha che a comandarmi, sono cosa sua io, la mia professione, la mia casa, la mia famiglia..... e parla di scuse? «Ebbene disse la signora pigliando animo vengo a chiedere la sua Bianca pel mio figliuolo....
Che se alcuno domandava loro se la sentenza fosse stata giusta, dimostravano che era stata legale.
S'era informata e sapeva che potevano servire come principio di prova legale. Quando ebbe finito il suo racconto, il sentimento del giusto si sollevò in me. Rosilde, amica mia, le dissi con una certa severit
Genova 22 settembre 1859.» Il signore Capponi rispondeva: «Mio riverito signore. L'Accademia della Crusca, che vi elesse suo corrispondente negli ultimi giorni del marzo 1849, reputò sempre legale, e definitiva la elezione, che allora essa fece con pieni suffragi, nè mai cessava di onorarsene; sebbene i tempi togliessero all'Accademia la facolt
Bella dottrina! interruppe con certo sdegno l'auditore Pantellini. Dottrina da avvocato! E in fatti è roba del Farinaccio... Le prove necessarie alla convinzione legale abbondano negli atti del processo, per me ce n'è anche troppe. E la Rota.... mi par superfluo ricordarlo... deve giudicare secondo la convinzione legale, non gi
Quelle linee fatali scritte dal Gran Proposto erano la dissimulazione del codardo, la calunnia, il tradimento, il principio di un assassinio legale. I pugni serrati alla sbarra del leggio, le labbra livide e spumanti, l'Albani rimase alcun tempo nella immobilit
Quei che perirono furono Giuseppe Tamburelli, caporale nella brigata Pinerolo, il 22 maggio 1833, in Chambery: Antonio Gavotti di Genova, maestro di scherma, il 15 giugno, in Genova: Giuseppe Biglia di Mondovì, sergente nei granatieri guardie, lo stesso giorno in Genova: Domenico Ferrari di Taggia, sergente nella brigata Cuneo il 14 giugno, in Alessandria; Giuseppe Menardi, Giuseppe Rigasso Amando Costa, Giovanni Marini, sergenti nella brigata Cuneo, lo stesso giorno, in Alessandria; Effisio Tola, di Sassari, luogotenente nella brigata Pinerolo, l'11 giugno, in Chambery; Alessandro de Gubernatis, di Gorbio, sergente nella brigata Pinerolo, il 14 giugno, in Chambery: Andrea Vochieri, d'Alessandria, legale, il 22 giugno, in Alessandria.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca