Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Che? come? gridò Laurenti. Oh la mia povera camelia! E come mai la è caduta? Forse il vento.... Oh, non ha tirato vento, stanotte; rispose il giardiniere. Sar
E questi fiori secchi? dimandò la signora Argellani. Sapete chi li ha posti qui? disse Laurenti. Il marito. Squallido come un tronco d'albero sul quale sia caduta la folgore, il solo amante vero che ella abbia avuto, fu lui. Gli altri tutti, allegro stuolo di farfalle, si sparpagliarono per l'aria.
Luisa aveva proprio scritto così; cionondimeno Laurenti si fermò un'ora a pensare su quella lettera dopo averla letta tre volte.
Tre giorni passati a meditare di continuo su d'una cosa, la solitudine, che è potentissima esca ai vigorosi affetti, e più di tutto dieci anni di vita senza amore, avevano dato Laurenti in balia della passione, e così profondamente scolpita nel suo cuore la imagine della bella sconosciuta, da non poterla più cancellare.
Io? se' pazzo? Lo so di buon luogo. Che sei pazzo? No, che tu sei innamorato. Ti dico e ti ripeto che lo so. Figurati che se n'è fatto gran chiaccherare l'altra sera in fiorita compagnia.... in casa Perrotti, insomma. Che? come? proruppe sbigottito Laurenti. Ah, vedi? Cascano i filinguelli al paretaio....
L'arrivo di nuovi visitatori interruppe la difesa di Percy, il quale non potè nemmeno sapere che impressione avesse fatto il suo discorso nell'animo di lei. E frattanto, Laurenti non si vedeva comparire. Il giorno seguente, fu la medesima storia, con questo solo mutamento che il Percy era accompagnato dal duca di Marana.
Fornita quella mesta bisogna, che si portò via tutto il mattino, Laurenti uscì di casa per andare dal suo banchiere a metter sesto alle cose sue, la qual cosa non riuscì punto difficile, dacchè tutto l'avere di Guido era posto a frutto nei banchi, o nelle cartelle del debito pubblico.
Ma perchè, Dio santo, perchè?..... proruppe Laurenti, cogli occhi gonfi di lagrime. Questo, signora, è odio di sè, e un'anima eletta non ha da sentire di così brutte passioni. Odio? no rispose l'inferma. Io non ho mai odiato nessuno, lo giuro a Dio che mi ascolta, e che Ella ha invocato. Non odio neppur me, povera creatura, che non ho mai fatto male ad alcuno.
Un'idea contraria a quella che si ha comunemente per vera; donde non consegue che possa chiarirsi assurda. Buona nella sostanza, ella si fa stimolante per la forma; ora le ròzze che tirano il carro del progresso hanno davvero bisogno di stimolo. Un paradosso di questa fatta era appunto la massima di Laurenti che si potesse vivere senza l'amore.
La signora Luisa, turbata anch'essa, si alzò del pari; gli porse la mano, che egli toccò a mala pena, e guardandolo in viso con una cert'aria ansiosa che il Percy non poteva scorgere, seduto com'era dietro di lei, ma che bene notò il duca di Marana, gli disse: Ci vedremo? Sì; rispose asciutto Laurenti. Verrò di questi giorni a ricevere i suoi riveriti comandi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca