Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Oimei! PILASTRINO. Ed anco i miei voglion qualcosa loro. Tu non odi? Lasciala qui; ch'io ti caverò gli occhi, s'io ci metto le mani. ARTEMONA. Oimè! Ladrone! Prima mi caverai la vita e 'l fiato e gli occhi e 'l cuor che di man la catena, se non mi scanni; e, se 'l fai, ti predíco che, inanzi un mese, tu sarai appiccato. Lasciami, adunque. PILASTRINO. Dico ch'io la voglio.
Lasciala riposare, mi disse sottovoce. I singhiozzi erano cessati; sul pallido volto di Fausta gi
Dimenticavo la piccola Bianca che era ciò che mi rimaneva di quell'angiolo, e che io avrei lasciala orfana se fossi morto. Accettai la vita con amore; l'avrei spesa tutta ad apprendere alla mia figliuola a benedire la memoria di sua madre.
Lasciala all'Irene disse Alberto a sua moglie. E tu non ti crucciare così... Di qui a una settimana avr
È qui, è qui, la tua Josie! Che m'importa? Tu lasciala dormire, mio cuore!... Ho bevuto lunghe sorsate d'orgoglio, vuotando a garganella l'anima mia inebbriante... Piet
« Mia patrona, riprende lui, afermi tonata pel recalo e lasciala in libert
Ond'io: <<Forse che tu ti maravigli, antico spirto, del rider ch'io fei; ma piu` d'ammirazion vo' che ti pigli. Questi che guida in alto li occhi miei, e` quel Virgilio dal qual tu togliesti forza a cantar de li uomini e d'i dei. Se cagion altra al mio rider credesti, lasciala per non vera, ed esser credi quelle parole che di lui dicesti>>.
PANURGO. La via che avevi presa per gir all'altro mondo, lasciala, e prendi quella per gir alla casa di Cleria, che è tua moglie. ESSANDRO. Come moglie? PANURGO. In carne e ossa. ESSANDRO. Burli in cosa dove va la vita. PANURGO. È venuto Apollione tuo zio e riconosciutosi con tuo padre; son stati d'accordo con Gerasto e ti han concessa Cleria.
Poi scorgendo Lanzirica inginocchiato accanto a Mabima e prono amorosamente sul suo viso, scatta. Cosa fai Lanzirica? Scòstati. Lasciala respirare. Kabango, vorrei difenderla da questa furia di lingue infuocate! inginocchiandosi vicino a Mabima.
Ma quella sera il filosofo non lesse forte, e la mattina dopo, quando Ettore ricominciava a gridare contro la bigotteria della Cecchina, che per andare a pregucchiare gli faceva aspettare il caffè, fu il babbo stesso che disse: Lasciala stare, povera donna.... Poichè la sua fede le fa del bene....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca