Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Avrebbe dovuto addentrarsi in una difficile spiegazione; avrebbe dovuto dire alla sorella, che aveva sull'affetto di lei fondato ogni cara speranza: «Io amo Cesare Lascaris, e mi darò a lui per sempre; egli terr

Stranamente, concepiva in quell'ora contro il Lascaris un'ombra di avversione; quasi l'insistenza di lui l'avvertisse che non era più libera di sfuggire alle battaglie temute, e di adagiarsi nella sua bella vilt

Quando fu a' piedi della scalinata marmorea, egli scorse Roberta china sopra un cespo di gaggìa, da cui staccava a uno a uno i granelli dorati e fragranti, serrandoli nel cavo della mano. Cesare avrebbe voluto scansarla; ma ella avvertì il passo, lasciò la sua leggiadra occupazione, e andò incontro al Lascaris. Ascolti, gli disse.

La giovanetta spense immediatamente lo sguardo che aveva lanciato sui due, e s'inoltrò con un sorriso pallido. Lei dovrebbe visitare quella povera ragazza, fece al Lascaris, mentre si accomodava sulla poltrona a dondolo, in faccia a Emilia. È in cura del dottor Noli, ma il consiglio di Lei sarebbe utile....

Infine, coi capelli neri, potenti di attrazione, ella risvegliava l'imagine di una donna orientale, e ancòra molte imagini di obliosa mollezza in qualche stupendo gineceo. Come si sta bene, qui! riprese, guardandosi in giro. Noi volevamo partir dopo i bagni, ma il dottor Noli.... Certo, esclamò il Lascaris vivamente. Sarebbe pericoloso ricondurre la signorina a Milano durante l'inverno.

Non aveva trovato energia per protestare. Cesare Lascaris, agli occhi di quei contadini, era il fidanzato d'Emilia; probabilmente, anche agli occhi delle cameriere, agli occhi di chiunque avesse voluto spiegar l'assiduit

La condanna crudele, senza scampo, dava giusto al Lascaris tanta libert

Bisogna resistere alle cattive idee, continuò Emilia; ho parlato di te l'altro giorno al signor Lascaris: e anch'egli mi ha detto che tu sei guarita.... Guarita, capisci?

Invece di proseguire, Emilia trasalì; stette in ascolto, il busto prono, gli sguardi al limitare del chiosco, ove la luna delineava fra le macchie degli alberi un lungo viale, quant'era lungo impolverato d'argento. Il romore delle foglie, spiegò sotto voce il Lascaris, che aveva origliato a sua volta. E riprese incalzando: Dunque? Dunque?... Che cosa vuole?

Andò all'uscio che comunicava, e lo chiuse, senza farlo stridere, prudentemente. Che cosa fai? domandò Emilia, la quale conosceva il romore. Chiudo.... Voglio vederti.... rispose il Lascaris, tornato a lei, riprendendola fra le braccia. Per carit

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca