Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 luglio 2025


E ciò dicendo si disciogliea in lagrime, onde bagnava la faccia del fanciullo, che l'abbracciava piangendo. A queste tenerissime espansioni di piet

Le mie lagrime rincominciarono a scorrere, ma così dolci! Intravedevo gi

Abbiate coraggio, figliuola mia, continuò il gesuita. La redenzione arriva sempre quando la perdizione sembra irrimediabile. Ma voi dite che il male non ammette riparo, disse Bambina, con voce soffocata nelle lagrime.

Ma Martino Bruscoli accorre, stringe la mano al vecchio e spiega l'improvviso arrivo e le lagrime così: «Fra quattro giorni Donato incomincia gli esami; tutta la settimana ha studiato, ha studiato, ha studiato, ci ha voluto rimetter gli occhi questo bravo figliuolo; sono stato a Milano per certe mie faccenduole, ho visto una nuova macchina per la Filanda, ed ho parlato coi professori della Scuola d'applicazione... Fra un mese suo figlio è ingegnere. Ha voluto venire a salutarla un'ultima volta prima degli esami, ma questa sera stessa partir

Io bagnai di lagrime di riconoscenza, di rimorso e di umiliazione quelle parole che in luogo di condannarmi mi proscioglievano e mi restituivan la mia libert

PAOLA attempata CORONA giovene LIVIA fanciulla. PAOLA. Tu piagni, figliuola, e che ti senti tu? Mater prima, secunda soror, mihi tertia neptis. CORONA. Nol sai, madre, senza che me lo chiedi? PAOLA. Se 'l sapessi giá, non tel dimandarei. LIVIA. Dicerottilo io, dapoi che le molte e abbondevoli lagrime t'interrompeno la voce.

Trasalì, e rispose colle lagrime agli occhi: Dio ci perdoni a tutti! ...............................

Folco non poteva vedere il caro volto inondato di lagrime, i magnifici occhi velati, la soave bocca rattratta dal singhiozzo.

Vittorio D'Arèba era commosso, con gli occhi pieni di lagrime che gli velavano l'opera sua. Intanto il critico, continuato a profondersi in elogi, a sviluppare ampiamente il concetto risultante da quella tormentata figura, domandava all'artista: Tu dunque non hai pensato niente di tutto questo? Niente! Benissimo.

Oh, gli importuni e inevitabili perchè dei bambini! La cugina, quella volta, tentò di sorridere: ma, accarezzandomi i capelli e balbettando: Perchè.... Perchè.... aveva le lagrime agli occhi.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca