Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Sant'Aubert cercava di conservare la sua fermezza, e non poteva parlare; non poteva che stringerle la mano, e trattenere a stento le proprie lacrime; alfine prese la parola.

O Amor, crudelissimo tiranno, prima ch'io conoscessi la libertá, me ne spogliasti; e prima che conoscessi la vita, mi facesti provar le tue morti. Mi vendi le tue brevi gioie, le tue fuggitive dolcezze a mari di lacrime, a milioni di sospiri, a prezzo di lunghi e infiniti affanni. Non mi tacesti provar dolcezza mai che non fusse meschiata d'assenzio, piacere che non vi fusse il veleno sotto.

Piuttosto che una punta di pugnale vorrei nello stomaco riceverne una di vitello. I miei mezzi di esistenza li vuoto ogni sera all'osteria dell'Aquila. Meglio vivere due giorni in questa valle di lacrime che due secoli nella memoria dei posteri. L'educazione moderna produce i suoi frutti.

Le sue lacrime s'erano arrestate, il suo sguardo esprimeva ora una gioia orgogliosa, un'altera felicit

Essi dormono ora: guardate che non si sveglino perchè vi ferirebbero a morteLa fanciulla, colpita da tali parole, e dal modo con cui venivano pronunziate, non potè trattener le lacrime. «Ah! è dunque verosclamò allora suor Agnese con tenerezza; «così giovine, ed essere infelice! Noi siamo adunque sorelle?

Ah! Signore! Ah! Signore!... esclamava costei, a mani giunte, col magro viso solcato da lacrime ardenti. Vederla!... Ancora una volta vederla!... La padrona mia... la mia buona padrona!... Ah, Signore, vederla!... Era la Giulia che tornava in quel punto: piccola e magra, di dubbia et

Ella cessò di singhiozzare, e mi guardò; e gli occhi benché bruciati dalle lacrime, le si dilatarono esprimendo un'ansiet

Ma anche in quei momenti si parlavano assai poco: l'uno nervoso, irritato perchè offeso nel suo orgoglio, pieno di desiderii per quella donna ammirabilmente bella, che era sua moglie e gli apparteneva così poco: l'altra sempre assorta nelle sue tristi meditazioni, sollevando appena di quando in quando i suoi occhioni, in cui la sofferenza metteva spesso delle lacrime. Passò un mese.

Ma Enrico, piangendo a calde lacrime: Mi faccia il piacere di lasciarmela, supplicò, gliela pagherò a un po' per giorno, coi centesimi della merenda. Se sapesse quanto tosse la povera mamma! Sono un bambino per bene!

Dopo, quando le lacrime si arrestarono, la quiete della rassegnazione cominciò a discenderle nell’animo; ed ella pensò che tutte le cose della terra sono caduche, e che noi dobbiamo conformarci alla volont

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca