Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


La terza notte imperversò la burrasca. Roberto fece tutti i suoi preparativi: ogni tanto gli sgorgavano dagli occhi lacrime di commozione. Era giunto il momento, che, per lunghi anni, aveva agognato. Sentì un rumore nel punto della muraglia ove le pietre erano gi

Ancora gli sembrava un brutto sogno tutto quel che era accaduto; e una mattina, più scoraggiato che mai, si era seduto su gli scalini della chiesa del monastero di Santa Chiara, coi gomiti appoggiati alle ginocchia e la testa tra le mani. Aveva il cuor grosso e gli occhi pieni di lacrime. Eh!... di': tu sei il ragazzo del burattinaio che ha ammazzata la moglie, è vero?

E sai tu quando, dopo averlo pianto con tutte le mie lacrime per anni ed anni, senza averlo potuto mai dimenticare nemmeno per un giorno, nemmeno per un'ora, sai tu quando l'ho riveduto?... Quando venne a chiedermi in moglie mia figlia!... Ed io mia figlia gliel'ho data in moglie, e lo amavo, sai, Lalla, e lo amo; tanto è vero che muoio!...

Si abbracciarono, e piansero lacrime di tenerezza. Lasciamo che sgorghino copiose, e soavi; forse chi sa se la fortuna apprester

Veramente la natura delle donne è tanto dolce che, per duro che sia un cuore, lo fa subito tenero e liquefare in lacrime. Ma par che mi senta un messo nel cuore, mandatomi dal mio continuo pensiero, che dice che speri bene.

TRINCA. Padrona, non siamo stati defraudati della speranza nostra, perché avete oprato piú di quel che ne prometteste: veramente l'amor della madre avanza tutti gli altri. Che lacrime ardenti ho visto sparger da gli occhi vostri! che affettuosi abbracciamenti! che vivi motivi di materni affetti!

E siete stato voi, vergogna, vergo... ma il resto gli rimase a mezzo, vedendo gli occhi di Giacomino che si erano empiti di lacrime. Gli voltò le spalle in fretta, e corse a rinchiudersi nello scrittoio. È l'unico, stamattina, che abbia pensato a sua madre. Quanto a cuore, sarebbe più mio figlio quello che gli altri. E non poteva aver ragione il signor Mauro?

Allora il fattore si fece umile umile: alla sola idea che quegli assassini potrebbero ammazzare il povero padrone, si sentiva commosso, gli spuntavano le lacrime. Oh, no, questo mai! diceva con voce tremante, questo mai! Che ne guadagnerebbero?

E... e.. gridai io dimenticandomi di parlare con una donna. Ed ho pianto Sussurrò lei con le lacrime agli occhi. Vi ricorderete di me? Sempre... ci avete il vostro ritratto? No! Me lo manderete? Ve lo prometto! Grazie... io voglio tanto bene ai Garibaldini.

Durante la lettura, gli mancò la voce, e le lacrime inondarono il libro; si arrestò, ma le sublimi emozioni d'una devozione pura innalzarono successivamente le sue idee al disopra di questo mondo, e versarono infine il balsamo della consolazione nel suo cuore.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca