Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Al prorompere di quella confessione, la marchesa non rispose verbo, non alzò neppur gli occhi. Se li avesse levati fino a lui, avrebbe veduto quel volto come trasfigurato dalla potenza arcana delle ricordanze. E in verit
Che c'entra di Reana?... Pensa quel che ti pare delle mie relazioni passate con lui, ma lévati dalla mente che ci sia oggi tra noi nulla di comune. In nome del cielo! esclamò la Orfei. Così mi piace. Che avresti da sperare da quel ragazzo?... Scusa però... Dal momento che confessi di non aver più nulla di comune con lui, perchè esiti a sposar Vergalli?
Cosi` disse il mio duca, e io con lui volgemmo i nostri passi ad una scala; e tosto ch'io al primo grado fui, senti'mi presso quasi un muover d'ala e ventarmi nel viso e dir: 'Beati pacifici, che son sanz'ira mala!. Gia` eran sovra noi tanto levati li ultimi raggi che la notte segue, che le stelle apparivan da piu` lati.
Sfattene dunque, uomo, nel santo proposito in cui testé amorosamente ti ritrovi; e quando pur sotto 'l gravissimo peso di questa tua carne avverrá che ne trabocchi, lévati presto, chiama dal ciel aiuto, non ti addossar in terra, non vi far le radici.
Ma per piú proprio suo obiecto prese il lume della scienzia, per stirpare gli errori che a quello tempo erano levati. Egli prese l'officio del Verbo, unigenito mio Figliuolo. Drictamente nel mondo pareva uno apostolo: con tanta veritá e lume seminava la parola mia, levando la tenebre e donando la luce.
Levati, via!... Mi secchi, mi fai caldo, così a ridosso, esclamò il Frascolini; poi con una certa precipitazione, come se volesse liberarsi d'un gran peso, dopo tutto, concluse è tempo perso per me e per te. Tornare indietro adesso non si può; quel ch'è fatto, è fatto.
Comprese la Luisa la rampogna amorosa, e chiamata a se Angiolina le cinse di un braccio il collo, e baciatala riprese: Sorella, ti domando perdono; e levati gli occhi al cielo soggiunse: Signore, ti prenda piet
Poi, levati gli occhi sospettosi sul Farinaccio lo fissò uno istante, e gli domandò: E voi siete il signore avvocato Prespero Farinaccio? Sono Prospero Farinaccio, indegnissimo figlio e suddito di vostra santit
«Vivo son io, e caro esser ti puote», fu mia risposta, «se dimandi fama, ch’io metta il nome tuo tra l’altre note». Ed elli a me: «Del contrario ho io brama. Lèvati quinci e non mi dar più lagna, ché mal sai lusingar per questa lama!». Allor lo presi per la cuticagna e dissi: «El converr
E perciò si pone nocchiere sopra questo fiume, percioché dir si puote il tempo esser quello che in sé il dí della nostra nativitá ne riceve, e con le sue revoluzioni, avendone dalla riva del nostro nascimento levati, ne mena per la presente vita, qual piú e qual meno, e trasportalo all'altra riva, cioè al dí della morte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca