Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Sopra la testa di Manfredi posa la corona dei Re; se fosse un cerchio di fuoco, la cingerebbe con meno dolore; una angoscia, come se la lama di pugnale gliele passasse da parte a parte, gli tormenta le tempie; le fibre del suo cervello, quasi riarse, sono stirate con incredibile spasimo; nondimeno solleva quella testa baldanzoso quanto in un giorno di vittoria, e dimostra che l'orgoglio dominer
Il principe si contentò di sorridere; quella confessione non voleva farla; l'orgoglio di razza si manifestava in lui potente appena gli arrideva il successo, anche se sentiva che quel successo non era opera sua. Perchè non andiamo a pranzo? diss'egli alla madre. È tardi, e Rosati e Ubaldo debbono aver fame quanto me. Via, signori, salite! Grazie, rispose umilmente Ubaldo.
.... «L'orgoglio, mia cara, per quanto ci sia chi lo porta a' sette cieli, e ne faccia quasi una virtù, per me è una passionaccia volgare, che scaturisce, ingrossata da altre passioncelle minori, da una sorgente tutt'altro che nobile; dall'egoismo. No, no, non mi fare gli occhiacci e nè pure non sorridere con compatimento.
Egli tese le sue ali d'angelo, e passò dal mondo dell'innocenza a quello della penitenza, senza toccare il fuoco. L'anima sua, monda di terrene passioni, poteva appropriarsi il detto dell'apostolo: "La grazia comincia dove è spento l'orgoglio e quando l'uomo si è vuotato di sè, allora solo si riempie della sapienza."
Ella, orgogliosa per natura, soffocava quando era d'uopo l'orgoglio, e per scusarsi innanzi a sè medesima, che talvolta ne sentiva il bisogno, dicevasi che ben altri avrebbero agito come lei, se si fossero trovati nella posizione sua. Le circostanze, ripetevasi, l'avevano trascinata! Quanti non adducono a giustificazione tale scusa!
<<Credi tu, Malacoda, qui vedermi esser venuto>>, disse 'l mio maestro, <<sicuro gia` da tutti vostri schermi, sanza voler divino e fato destro? Lascian'andar, che' nel cielo e` voluto ch'i' mostri altrui questo cammin silvestro>>. Allor li fu l'orgoglio si` caduto, ch'e' si lascio` cascar l'uncino a' piedi, e disse a li altri: <<Omai non sia feruto>>.
Non crede l'un che tanto l'altro vaglia, che troppo lungamente gli resista. Ma poi che 'l paragon ben gli ragguaglia, né l'un de l'altro più s'allegra o attrista, pongon l'orgoglio ed il furor da parte, ed al vantaggio loro usano ogn'arte.
Dimenticavo! Anche vidi lo spaventoso orgoglio d'essere vile e di fuggire, l'orgoglio di non riuscire, l'orgoglio di non essere, l'orgoglio atroce del nulla! Commedia fatale!... Pensare è esser giovane! O gioventù! feroce unit
«Alma, che per altrui difetto al varco dubbioso arrivi e Dio ti vi destina, or quivi entrando inchina l'orgoglio, alzando gli occhi al ciel che carco gira di stelle e mostrasi luntano! Di lá scendesti, e piú non ti rimembra qual eri avanti 'l poculo di Lete!
Giunsero allora i grandi giorni della punizione per l'orgoglio e per la millanteria. La storia li ha registrati, giusti e solenni. La Germania si sollevò istantaneamente, compatta, gigantesca, irritata. La forza del popolo tedesco debellò in battaglie che furono macelli, l'Impero francese. Il 2 settembre Napoleone si arrendeva alla magnanimit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca