Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Ma noi sogniamo, o siamo desti? Assistiamo allo svolgimento di un terribile, serio dramma giudiziario, o all'intrigo di una commediaIl presidente tornò a interrompere l'oratore. Di rado gli avvocati davano allora in tali escandescenze, e lo stesso avvocato Arzellini, sebbene noto per una insolita impetuosit

L'oratore persiano, nel suo ritorno alla patria, trovò accesa la guerra fra il suo re e gl'Ottomani, sicchè arrivato nella Siria gli furono sequestrati tutti gli oggetti che portava seco, parte dei quali poterono essere posti in salvo dal console di Venezia, e parte in questa stessa citt

Oh! gridarono parecchi, dando un sobbalzo sui loro sedili di legno. Certo; ribadì l'oratore; il diavolo non si fece un giorno eremita? Quando diventò vecchio; disse una voce. Eh, scusate; ripigliò il padre Restituto; vecchio oramai lo è tanto, che non lo sar

Dopo essersi addentrato, alla minuta, in certi particolari della causa, l'oratore esclamava: «Ah! signori, la causa nella quale io debbo concludere, è una causa tremenda, una di quelle cause per cui il magistrato con secura coscienza può ben parlare di catene e di patibolo! «È inutile che io abusi della bont

Aggiungo insomma che le donne amano poco, per non dir nulla, addirittura. È grossa! esclamò la Giulia. E la sostengo, foss'anche grossa come il nostro pianeta! disse di rimando l'oratore pessimista. Le donne, generalmente parlando, sono egoiste. Amano, , non lo nego, ma anzitutto stesse.

Il serenissimo principe assicurò l'oratore persiano, che la repubblica teneva in gran conto la perfetta corrispondenza col suo re, cui augurava ogni prosperit

Fu una, giornata campale; per la sinistra, che riposò, come suol dirsi, sul campo di battaglia; per l'oratore, che di tanto in tanto aveva potuto dare una sbirciata alla tribuna diplomatica e veder la sua bella sconosciuta, che non perdeva una sillaba delle parole di lui. L'onorevole Ariberti aveva ricevuto le congratulazioni e le strette di mano di tutti i suoi amici politici.

Rispondeva l'oratore che l'obbiezione era apparentemente grave. Egli aveva vissuto nove anni continui negli Stati sardi e si trovava in grado di dare alquanti schiarimenti su quello scrupolo di coscienza. Dopo la disfatta di Novara due vie erano aperte alla Monarchia Sarda per l'avvenire: la ristaurazione dell'assolutismo o il mantenimento dello statuto.

Quel giorno l'onorevole Ariberti improvvisò il più felice de' suoi discorsi. La sconosciuta ispiratrice della sua eloquenza assisteva alla seduta, e l'oratore ebbe lampi di vera grandezza oratoria. Non si poteva più argomentare perfidamente che egli avesse fatto una transazione col potere, perchè gliene disse di tutti i colori; e con ragione, essendo che il potere, nella quistione di cui si trattava, e in altre parecchie, aveva fatto spropositi da pigliar colle molle. Chi fa falla, si poteva rispondergli; ma egli avrebbe potuto replicare: chi non fa sfarfalla. Ora, che necessit

Anch'io, del resto, che ho avuto pratica con pittori, posso assicurarvi che la cosa non è andata altrimenti. Lavorare in fresco, che si canzona? Non è mica come sorbire un uovo; continuò l'oratore, vedendo di avere tirato a l'uditorio.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca