Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


E gli strozzini, bisogna dirlo, finiscono per avere una certa simpatia per l'avvocato Genuzio. Ce n'è uno, per esempio, che non manca mai alle udienze in cui l'avvocato ha la parola e, finita la difesa, corre a stringergli la mano e a fargli un sacco di complimenti. L'altra settimana, l'avvocato Genuzio difendeva con calore un cassiere accusato di truffa. Finita l'arringa, l'usuraio ammiratore si precipita verso l'oratore, gli stringe calorosamente la mano e gli dice: Stupendo.... stupendo discorso! l'assoluzione è certa e il vostro difeso vi far

"Operai," cominciò l'oratore, "compagni! Siete voi organizzati, coscienti, avete un programma d'azione, come l'esercito dei proletari del Belgio, della Germania?" Va lavora! Non era giornata buona per i rétori, nemmeno per i rétori in bluse. Fuori la paga! Vogliamo i nostri danari, il nostro sangue, o fuoco alla trappola! gridò una voce. O la paga, o sulla forca le vajane!

In secondo luogo diceva l'oratore con sentimento profetico ove, o emersa dalle viscere istesse della nazione, o procurata dall'esempio di un altro popolo oppresso, la rivoluzione finalmente scoppiasse Casa di Savoia, mercè dello Statuto, si renderebbe possibile col nuovo ordine di cose. Casa di Savoia potrebbe dire all'Italia con le solite amplificazioni: «Mira, per trent'anni in mezzo alla reazione universale, fra mille spinose difficolt

All'improvviso, di colpo, uno di quei tedeschi, un gigante biondo e roseo, colla faccia tonda, ancora infantile, si staccò dai compagni, attraversò la piazza, spingendosi, facendosi largo tra la folla, colle gomitate, afferrò l'oratore per il petto, lo tirò giù dalla panca e scuotendolo forte, spingendolo, gli gridò sul viso, in cattivo italiano: Su, con noi, su da quei signori.... In commissione.... Su.... a finir l'affare!

Un rumore improvviso da una parte dell'anfiteatro copre la voce dell'oratore. ....Io piglio la parola in un momento solenne.... Un tale accanto al pulpito lo interrompe; l'oratore si volta bruscamente: In nome di chi parla lei? In nome del deputato Checchetelli? Segue un diverbio, il Montecchi si intromette, l'oratore ricomincia a parlare. Forte! Forte! grida la folla.

Tranne i pochi rimasti fedeli al Ministero, tutti i deputati si levarono ad acclamar l'oratore. La seduta è sospesa per dieci minuti disse il Presidente. E soggiunse per ossequio al regolamento: Prego le tribune di far silenzio. Intanto i colleghi si affollavano con braccia aperte o con mani tese intorno a Varedo, prodigando gli epiteti ammirativi. Splendido! Superbo! Stupendo!

Verissimo, ripigliò l'oratore, senza turbarsi punto, ma intendiamoci bene, o signori; qui si tratta di segreti donneschi. Oh, la cosa cangia d'aspetto!

Altri consiglieri parlarono nello stesso senso, e anche dal grembo degli azionisti sorsero voci più o meno autorevoli contro un ordine del giorno che avrebbe portato una crisi. Finalmente si levò l'oratore più formidabile del Consiglio.

S'intende che per prender fiato il Giuliani vuotava il suo calice. L'oratore ebbe il plauso universale; i cavalieri lo acclamarono principe dell'eloquenza; le dame lo salutarono coi loro più amabili sorrisi.

Il partito repubblicano in Italia non è numeroso. Al Parlamento è ristrettissimo ma convenevolmente rappresentato. Brofferio va alla testa. Egli è riconosciuto incontestabilmente ed unanimemente come l'oratore più brillante della Camera. Sarebbe perfetto se volesse disdegnare la piccola vanit

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca