Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
E perchè? per una serie di esperimenti importantissimi, che lo interessano tanto, laggiù, nel suo campo, nel suo poligono. Amico mio, è l'odor della polvere che inebria questi uomini. Che cosa vuoi che si faccia di me? Ed io, frattanto, io ho un cuore, non è vero?
Qual, s'a leon devorator d'armenti, Che pur dianzi scannò su prati erbosi, Giunge tratto a l'odor de i tori spenti Affamato leon da gli antri ascosi, Scagliansi incontra con la spuma a i denti, Frementi, ardenti, di sbranar bramosi, E con attorte code aspro veneno Svegliansi d'ira nel terribil seno;
Marzia da quella svelta e coraggiosa che era, non si smarrì di mente, ma presentendo che qualche cosa di nuovo dovea accadere al di fuori, con tale finimondo di fucilate, cannonate, grida, ecc. e fiutando l'odor della polvere come i generosi della sua specie elettrizzata, precipitossi sulla posterla semiaperta, e frammischiossi nella turba confusa, che correva in ogni direzione.
Fui ascoltato religiosamente dalla brigata grave e composta, come dai faggi e dagli abeti. Solo il signor Treuberg approfittò dell'occasione per mangiarsi l'ultimo Würstchen. Tutti gli altri, tranne miss Yves, mi guardavano a recitare. A te, bionda fanciulla, io bevo il vino biondo, Il riso del tuo sole, de' colli tuoi l'odor.
Van de Velde il giovane superò di molto il padre, e non fece per lo più che piccoli quadri: un cielo grigio, un mar calmo e qualche vela; ma così fatti che, per poco che vi si fissino gli occhi, si sente l'odor salìno delle acque e si scambia la cornice per una finestra.
Per non morirmi di passione avea pensato tôrmi la sorella per isposa, la qual sempre che avesse veduta avrei veduto in lei l'imagine sua e gustato l'odor del sangue e del suo spirito. Or ei, cagion di tanto male, mi vuol tôr la seconda: io che ho oprato bene ricevo male, ed egli che ha oprato male sará guiderdonato.
La mia maestra? Giuliano! mormorò angosciosamente la Duchessa, colla voce piena di lagrime. Egli si mise a ridere.... dondolandosi sulla seggiola.... E la Duchessa cominciò a ragionare.... a pregare.... a spiegare. Sarei così contenta.... chiuderei gli occhi in pace! La povera donna era quasi eloquente. E l'odor di baccal
CAPITANO. Io ti vo' far conoscere che veramente sono innamorato di Amasia, ché l'odor che spira da questa casa dove abita mi ferisce nell'anima e mi fa un essempio di pazienza: mi farei dar bastonate per amor suo. Vo' temprar la fierezza del mio guardo, ché non ti ferisca mirando, e vo' parlar teco cortesemente.
Sarei ne l'odor de' ciclami Che ti bea, nel limpido sol Che fende gli avversi fogliami Sul meriggio e caldo ti vuol. Nel cielo che l'occhio tuo mira Cercando la spume e la fè, Nel vento che gira e sospira. Diletta, in passar presso a te.
Ma per esser più grato a chi mi ascolta, io differisco il canto a un'altra volta. 1 L'odor ch'è sparso in ben notrita e bella o chioma o barba o delicata vesta di giovene leggiadro o di donzella, ch'Amor sovente lacrimando desta, se spira e fa sentir di sé novella, e dopo molti giorni ancora resta; mostra con chiaro ed evidente effetto, come a principio buono era e perfetto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca