Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Ma tu neppure vuoi esser prete! esclamò Vincenzo. Tu me l'hai detto.... Non avrei voluto altre volte, riprese Vicenzino, chinando il volto sulle mani dell'amico per nascondere la sua agitazione, e parlandogli sommesso all'orecchio. Ma, dacchè ho provato ad uscire dal paese, a vedere un po' di mondo, ho compreso che il movimento, il tumulto, le passioni violente, non sono fatti per me....
Ma via, poniamolo come provato: o tu l'hai buona, o tu l'hai trista; se buona, che cosa ha questa vita che ti piaccia? ella è una trama di angoscie, il mondo una fossa di fiere; nè a te solo sarebbe concesso mutare la tua specie; questa è opera divina; non ti rimane che piangerla.
E se tu, prelato, hai date le prelazioni o cura d'anime a veruno tuo subdito ingiustamente, cioè che tu non abbi veduto a cui e come tu l'hai dato, ti si pone dinanzi a la coscienzia, perché tu le dovevi dare non per parole lusinghevoli né per piacere alle creature né per doni, ma solo per rispecto di virtú, per onore di me e salute de l'anime.
«E la Valenzia.... l'hai tu veduta?» «È ciò appunto che mi rimarr
Ma tu el vedrai ne l'ultima extremitá della morte, dove tu non potrai pigliare rimedio in alcuna tua virtú, però che non l'hai se non solo nella misericordia mia, sperando in quello dolce Sangue del quale fusti facto ministro.
Non l'hai trovato? Dove sei stato? Sono stato all'alloggio; era tutto chiuso, Lisi ha lasciato la chiave.... Va bene, questo lo so. E poi, dove sei andato? Sono stato dalla signora contessa.
Vi riconosco tutti.... e ho caro rivedervi... pure non fate che il mio nome sia ripetuto un'altra volta dal vento qui.... Cammino su di un terreno dal quale violentemente fui cacciato.... Voi dovete saperlo. Tutti lo sanno; però stupisco di vederti qui, marchese, e, com'è vero Iddio, vorrei che subito rivoltassi il cavallo e ripassassi l'Adda come l'hai passata.
Attilio Venturi? Chi? Il protagonista del tuo racconto: L'ucciso. Tu hai letto il racconto? .... sì diss'ella, profondamente sconvolta. E perchè l'hai letto? Mah.... perchè era scritto da te.... Non vi era obbligo, anima mia. Ho fatto tanto male? Sono dunque così sciocca, da non poter aprire un tuo libro? e quasi piangeva. Non importa, cara diss'egli, indulgentemente se ciò ti diverte, fa pure.
Senti, nipote caro, ti informerai prima tu, che sei in confidenza col notaio... Ma giusto, essendo come di casa Cipolla, non sai il nome della figliola!... non l'hai vista mai? Ecco, ti spiego subito: io non sono niente fatto come di casa Cipolla; io ho conosciuto il notaio in occasione di un certo contratto... Il macellaio aveva chiuso gli occhi per vederci meglio; ma Giusto non aggiunse altro.
.... Quando, scendendo giù per la china del monte, ci voltammo e non vedemmo più la casicciola rosea, l'amico Antonio ed io ci guardammo in volto ed uscimmo all'unisono in una sonora risata. «L'hai visto bene quell'uomo felice? E non mi escir
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca