Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Quanti omicidii, odio e rancore verso il suo proximo, e crudeltá con infidelitá verso di me, presumendo di loro medesimi, come se per loro virtú l'avessero acquistate! Non vedendo che per loro virtú non le tengono né l'acquistano, ma solo per mia, perdono la speranza di me, sperando solo nelle loro ricchezze.
E non vorrei però che tu credessi che questo bene particulare, il quale Io t'ho decto che egli hanno, l'avessero solo per loro, però che non è cosí; ma è participato da tucti quanti e' gustatori cittadini e dilecti miei figliuoli e da tucta la natura angelica. Unde, quando l'anima giogne a vita etterna, tucti participano el bene di quella anima, e l'anima del bene loro.
Se i propri interessi non l'avessero resa indifferente a tutto il resto, Emilia si sarebbe accorta che meditava qualche progetto.
Il giorno innanzi, all'uscir della prigione, Damiano s'era incamminato, debole ancora e con non so qual turbamento nell'animo, verso casa sua. Credendo impossibile che tutti l'avessero così dimenticato, non sapeva che pensare di Rocco e del signor Lorenzo.
La fanciulla sarebbe morta nel durar di quella notte, se l'angoscia e il delirare della mente in mezzo alle larve che la circondavano non l'avessero prostrata così che le convenne gittarsi di nuovo sul letto; dove il sonno, breve conforto, scese a prepararla a nuovo dolore.
Egli le abbracciò con molto affetto, dissipò quell'angustia raccontando come, mal suo grado, alcuni compagni del liceo l'avessero trattenuto con loro, senza dir però nè perchè nè dove; esse, alla prima parola, come fan l'anime buone, si consolarono.
I monti stanno, gli uomini vanno; e costui era proprio Mattia, grasso, fresco che a petto di quello d'alcuni mesi addietro, pareva un sole di maggio. Egli in quella notte terribile, della primavera antecedente, aveva dato del ceffo nella fossa, e in mano degli Alemanni e in mano dei Francesi; ma questi ultimi, o fosse compassione, o l'avessero stimato tutt'altro che spia; passati i primi furori se l'erano tenuto caro, forse per giovarsi quando che fosse della pratica che egli aveva di l
Alcuna volta proveggo ne' grandi servi miei di dar lo' uno stimolo, sí com'Io feci al dolce appostolo Pavolo, vasello d'eleczione. Avendo ricevuta la doctrina della mia Veritá ne l'abisso di me, Padre etterno; e nondimeno gli lassai lo stimolo e inpugnazione della carne sua. E non potevo Io fare, e posso, a Pavolo e agli altri in cui Io lasso lo stimolo in diversi modi, che essi non l'avessero?
Signore! balbettava, seguendoli degli occhi, finchè non disparvero dietro una svolta della strada solitaria. Tanta fortuna, alla Gaita Zamorana! chi l'avrebbe mai detto? Una al giorno, di queste coppie benedette, e in capo a un anno ci ho da comprarmi un poderuccio a Zamora. Il poderuccio! il sogno di tutti coloro che non l'hanno. Sarebbero poi più felici, quando l'avessero?
«Zitto, madonna, parlate sommessa.» E avvolgendosi ancora nel cappuccio, e abbassando più che potè la voce, perchè non l'avessero ad udire i servi: «È necessario che nessuno sappia per ora ch'io son qui venuto.» «Ma perchè vi siete travisato di questa guisa?» gli domandò sottovoce Valenzia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca