Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Giunse a B.... a mezza via tra Torino ed Alba, che rompeva l'aurora; e ai coloni che gi

Mostra' telo a tua dichiarazione contra la bactaglia che 'l dimonio in esso sacramento t'aveva data, e per farti crescere in amore e nel lume della sanctissima fede. Unde tu sai che andando tu la mactina, a l'aurora, a la chiesa per udire la messa, essendo stata dinanzi passionata dal dimonio, tu ti ponesti ricta a l'altare del Crocifixo.

Giunse quel medesimo Agramante, e s'accampò da la contraria parte; ma perché molto era inchinata l'ora, differir la battaglia ne l'aurora.

La bella mal renitente a te sporse la bocca molle d'ogni dolcezza, onde fu a lungo inebriata poi, lieta di canti, l'aurora del tuo maggio e a lei men triste degli anni brevi il pallido tramonto. "Io te guidai per la superba via e forte in man ti equilibrai la spada della Giustizia un'altra erra dicendo in ton più grave.

Ordinò dunque gli si sellasse tosto un cavallo, e quando questo fu pronto, gettatosi sulle spalle un ricco mantello, partì. Era nel mese di gennaio, come fu detto. L'aurora, spuntava appena; sicchè il freddo era abbastanza vivo.

Ma i diciassette anni di Edith e le otto primavere della piccina s'accordavano armoniosamente: l'aurora dell'anima di Nancy, avvivata da presaga fiamma, urgeva a più rapido mattino; mentre la breve giornata di Edith, gi

«Perchè vedendoti entrare nella mia povera cameretta, io credo che vi entri l'aurora; e come apro le pupille alla luce potrei aprire a te le mie braccia... Ed allora ti darei più baci che il cielo non ha stelle... Ascoltami, Concettella, non venire a risvegliarmi di così buon mattino!» A questa strofa, l'entusiasmo degli spettatori fece esplosione.

Qual, se candida nube in alto ascesa Le rose adombra, onde il mattin s'infiora, Ben rimiriam ch'ella ne langue offesa, Ma pure è vaga a riguardar l'aurora; Tal gi

L'alba cominciava appena a biancheggiar l'orizzonte ed il lido. Emilia non ardiva fare veruna interrogazione a Montoni, che restò qualche tempo in cupo silenzio, e s'avvolse quindi nel mantello, come se avesse voluto dormire. Sua moglie fece altrettanto. Emilia, non potendo prender sonno, alzò una cortina, e si mise a considerar il mare. L'aurora illuminava grandemente la sommit

Vi è un genere di miseria che si dissimula o si dimentica, tanto più facilmente, quanto più è squallida. Quella stessa mattina Maria si alzò con l'aurora per andare al lavoro della canape. Lavorando il suo pensiero viaggiava, viaggiava coi lontani, coi morti... Rievocava la imagine della povera Giulia gi

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca