Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
L'accento, il sentimento espresso mi ricordarono un altro grazie: quello da lei proferito in un mattino lontanissimo della convalescenza, nel mattino del mio primo delitto. E così ricominciò la mia fatica alla Badiola e continuò trista, senza episodii notevoli, mentre l'ora s'indugiava nel quadrante solare aggravata dalla monotonia delle cicale che frinivano su gli olmi. Hora est benefaciendi!
Ricordavasi l'accento del paesano nel parlare di quel castello: essa dava alle di lui parole un'interpretazione più misteriosa che non avesse fatto prima: cercò nullameno di calmare la paura; pensò che un'imaginazione turbata ne l'avea resa suscettibile, e che lo stato del padre e la sua propria situazione dovevano senza dubbio contribuirvi.
La sua voce vacillante divenne allora l'accento del dolore. Volse uno sguardo disperato alla giovine, e s'accinse a partire.
L'accento e la sprezzante espressione del gesto che accompagnarono quella frase furono tali che Marliani balzò in piedi: Ehi, dico, signor notaio stimatissimo, la stia nei termini, o ch'io.... Le ripeto che non si vuol perdere un centesimo, e basta così. Ah canaglia mormorò fra i denti don Ignazio. E fu preso da un accesso di rabbia.
L'accento secco di Marco spaventò la signora Lorini; mai egli le aveva parlato in tal modo. Io non vi riconosco più, nipote mio, mormorò. Marco si sforzava a soffocare gl'impulsi del cuore, e col tuono di prima: Signora, rispose, voi sapete sui parenti di Gabriella più di quanto me ne avete detto sin qui... Del resto, l'ho sempre pensato, aggiunse.
Erano le sue parole colla mamma, e Tina rimeditandole ne sentiva ancora una volta il peso sotto l'accento duro, autorevole. Nessuno doveva sapere dell'avventura; era un capriccio, come possono averne i signori, del quale bisognava profittare come di una buona fortuna. Poi si ricordò che un giorno in campagna aveva veduto morire una gallinella.
L'accento di Bambina, pronunziando quest'ultima frase, era così commosso, così vero, così profondo, così doloroso, così convinto, che il gesuita si spaventò. Una scintilla glaciale corse lungo la sua spina dorsale e scosse il cervelletto. Comprese i disegni della giovinetta. Ei gridò dunque: Ah! Bambina, abbi piet
E appena ripulitosi un poco, fece per slanciarsi contro Lograve: questi, freddo freddo, teneva impugnato il coltello anatomico, e gli gridò con l'accento di una risoluzione irremovibile: Se tu mi vieni addosso, ti pianto questa lama nel cuore, com'è vero il sole!
(con l'aspetto e con l'accento di chi subisca i colpi reiterati d'un ferro aguzzo) Ah!... chi mi dar
Se tu rimarrai qui, mi prenderai in odio. Sono odiosa così; sono odiosa.... Non mi guardare. E i singhiozzi la soffocarono. Poi, in quello stesso giorno, dopo qualche ora, mentre io tacevo credendo ch'ella fosse per assopirsi, uscì in queste parole oscure, con l'accento strano di chi parla in sogno: Ah, se davvero l'avessi fatto! Era un buon suggerimento.... Che dici, Giuliana? Ella non rispose.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca