Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Roberta era caduta sul divano, e nell'ombra dell'angolo si vedevan l'abito turchino a merletti bianchi, il volto cereo ed ovale. Le braccia erano abbandonate lungo il corpo. Sotto l'atteggiamento incerto, covava il terrore di chi aspetta un nuovo segno infallibile: ella attendeva un altro colpo di tosse, un rigurgito di sangue, la rottura d'una arteria, che la soffocasse in un lago di sangue; poichè nessuno meglio di lei conosceva tutte le possibilit

Ma, vi pare, contessa! con questo abito da prete!... È l'abito che conviene all'ambiente. E le vostre superbe vesti rimaste nella casa del parroco?... A me non preme di riaverle, e il buon prete si terr

La scena era stata così violentemente fuggevole, che Emilia sentì quasi a un tempo il gesto e i baci.... Si sollevò d'un balzo, si ristrinse l'abito attorno al corpo. Era pallida del mortale pallore che aveva sgomentato Cesare, al principio del convegno....

E quindici giorni dopo, Cardello baciava le mani al signor Decano, ringraziandolo del bene che gli aveva fatto; ma lietissimo di non più dover indossare l'abito lungo e portare la tuba in testa e l'ombrello rosso sotto l'ascella; di non più dover seguire il padrone a dieci passi di distanza, e di non più star a sbadigliare nella sagrestia del Monastero di Santa Chiara mentre il padrone confessava le monache, o in quella della Matrice mentre recitava, nel coro, l'uffizio con gli altri canonici.

La mattina dopo, e precisamente la vigilia di Natale, Angiolino venne a trovarlo a casa e strinse la mano alla sora Brigida. Egli s'era messo quel l'abito scuro e teneva in mano il cappello a cilindro come soleva fare nelle cerimonie o nei processi contro la santa causa. Parlò della mala piega delle cose d'Europa, dei tempi che si fanno grossi, della poca fede, della poca umanit

Disponere bene una republica overo governar regni e rimediare alli disordini che possono nascere o defetti che vi sono, par sia, quasi e senza quasi, cosa commune a tutti e che ciascuno presuma ciò intendere; di modo che, a qualsivoglia pericolo che li soprastasse e di difficile rimedio, se offereria ritrovar pronto espediente, ancorché rozzo idiota, e diria che si deve far questa provisione, promulgar questa legge e che, si toccasse a lui governare, provederia in quel modo, e cosa simile: soccedendo il contrario in qualsivoglia altra scienzia e arte, che nissuno ardisce trattarne se prima non ha acquistato l'abito o esercizio di quelle in tutto o in parte, come si vede nella filosofia, astrologia, matematica e altre facultá, e cossí in tutte le arti.

Come sei bella Erminia, ricominciò Flavio divorandola cogli occhi; sei sempre la vereconda ch'io vidi per la prima volta a Monza sotto l'abito modesto di collegiale. Mi ricordo anch'io di quel bel giorno; tu mi seguisti in Chiesa. Un tuo sguardo bastò per affascinarmi, ti vidi Erminia e t'amai.

No, il Luciani non dannava l'anima per altrui; ei la dannava per conto suo: per compiacere lo istinto ferino sortito dalla natura, e sviluppato con l'abito; per satisfare alla meschina vanit

E poichè ella non agiva talora per ragioni più convincenti, io mi trattenni dal chiedere altro. Fu l'abito che indossava? o furono le sue braccia, che le maniche scopriron fin quasi al gomito, nell'atto in cui ella s'appoggiava al cassettone? o fu il suo viso, dai lineamenti un po' stanchi? o non fu, piuttosto, la volont

Per la sensazione della distanza del tempo! Vent'anni dopo! Un disastro, eh? Belcredi. Non esageriamo! No, no! Dicevo anche... dico, dico per l'abito... dico per vedere... Ma per l'abito, dottore, altro che vent'anni! Sono ottocento! Un abisso! Glielo vuol far saltare davvero con un urtone?

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca