Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Quel che piu` basso tra costor s'atterra, guardando in suso, e` Guiglielmo marchese, per cui e Alessandria e la sua guerra fa pianger Monferrato e Canavese>>. Purgatorio: Canto VIII Era gia` l'ora che volge il disio ai navicanti e 'ntenerisce il core lo di` c'han detto ai dolci amici addio; e che lo novo peregrin d'amore punge, se ode squilla di lontano che paia il giorno pianger che si more;
Ma non era giunta l'ora finale della bella infelice. Mentre travolta nei gorghi, la sua salma ora abbandonata ai capricci dei flutti, ed il suo spirito forse gi
Era stato un incubo per lui lo spettacolo di quella svelta cavallerizza, di quel pubblico applaudente, di tutti quegli ufficiali, di quei giovanotti eleganti, che sorridevano, che scherzavano con lei, che la divoravano col desiderio. Il buon uomo non vedeva l'ora che finissero gli sgambetti e le giravolte di Gladiator. Ma ecco un ultimo esercizio.
L'ora è tarda, a domani. Vi basti sapere che a Cannobbio ci sono molte cose a vedere: il borgo, la Salute, l'orrido, le appariscenti valligiane e la signora Antonietta del Biscione, che stringe la mano a chi arriva, porgendo una manina pastosella e capricciosa. Hai perfettamente ragione, mio amico.
Ma qui Filippo è troppo più forte di me; non riesco a dargli che due bottonate, contro dieci che ne tocco da lui. Va bene, va bene ad ogni modo; mi dice egli, soddisfatto abbastanza dei fatti miei. Hai bisogno di scioglierti il pugno. Perciò, caro mio, meno lavoro di penna, e lascia dormire il poema. Tra questi passatempi arriva l'ora del desinare.
Era l'ora di pranzo, v'era molta gente dalla duchessa; come voleva la consuetudine; nelle anticamere era un ire e redire continuo di servi, di fanti, di camerieri e di donne.
Quando vi giunsi era l'ora del maggior movimento; e io m'andai a piantare sul ponte più alto del crocicchio principale.
Così? Così. E poi? Poi, non so come, giacchè la transizione mi sfugge, viene il giorno, viene l'ora in cui voi, a un tratto, mi riapparite in tutta la vostra seduzione. Sar
Ed era invece tempesta, ma così fatta, a chicchi così grossi, così innumerevoli che il povero interlocutore seccato a morte, stordito, assordato, non vedeva l'ora di battersela e alla prima interruzione, se la batteva senz'altro. Il Principe rideva e continuava... a non sposare. Da qualche anno in qua il nerbo degli amici cospiratori aveva mutato sistema. Avevano detto: lasciamo fare al tempo.
Era l'ora che segue lo scomparire del sole, un'ora lucida e calma. I fogliami sul nostro capo non si movevano. A quando a quando uno stormo di rondini veemente fendeva l'aria con un rombo d'ali, con uno scoppio di gridi come a Villalilla.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca