Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Dopo lunghe discussioni venne accettata la proposta, con giuramento solenne di conservare il segreto fino al termine dell'affare. E così fu fatto. In tal modo, io dissi all'Agata, voi avete inventato un nuovo genere di duello, che tuttavia non può aver luogo più di una volta sola. A me bastava salvare la vita e l'onore di due persone; al resto non ci pensavo.
Aveva inventato un romanzo: s'era dato per un tal Giuseppe Del Santo da Bergamo, un garibaldino che aveva versato il sangue per la patria, dopo d'averle sacrificato un posto di segretario, che occupava in casa di un ricco signore di Padova: aveva parlato di sciagure domestiche, di persecuzioni, ed era riuscito a gettar la polvere negli occhi di tutti.
I sarti, per accomodarsi ai bisogni dei tempi, hanno inventato un vestito che si mette da due parti, ed è diverso il colore: così, laddove prima per mutare casacca bisognava almeno tornare a casa, adesso si può entrare nero nel primo uscio che si para davanti, ed uscirne rosso scarlatto.
MASTICA.... Al fin per tôrsi da questo intrico, ha inventato il piú bello e colorito inganno che si possa imaginare, facile a fare e piú facile a riuscire.... LAMPRIDIO. Dillomi di grazia. MASTICA. Leggi questa lettera e rispondi da te stesso alla tua dimanda e raccontati la trama ordinata. LAMPRIDIO. Perché non me la dái? Non la stringer cosí forte, ahi come la tratti male!
Anche delle composizioni che ti mando oggi tradotte, l'argomento della prima è ricavato da una tradizione volgare, quello della seconda è inventato, imitando le tradizioni comuni in Germania; il che vedremo in séguito piú distesamente. Anche in entrambi questi componimenti v'ha una certa semplicitá di narrazione, che manifesta nel poeta il proponimento di gradire alla moltitudine.
E perchè questi signori capiscano di che cosa si tratta, accennerò che il romanziere inglese ha inventato le avventure di un giovane scienziato il quale, per mezzo di reagenti chimici, è riuscito a rendere invisibile il suo corpo, e a dare il pauroso spettacolo di un cappello, di una giacchetta, d'un paio di pantaloni, di un paio di scarpe che camminino da sè, come cosa viva, senza che si scorga il corpo umano da cui sono portati.
Io non so chi abbia inventato l'accento; ma vi assicuro che, se gli arrivassero le maledizioni che dentro di me gli scagliai nel mio periodo magistrale, egli chiederebbe un permesso al Padre Eterno per fare una scappatina nel mondo di qua, onde sfidarmi a duello... fu una vera desolazione!... Dite lunedì dicevo alla mia graziosa scolara; e lei: Lunedi: dite casa, e lei cas
Delfina volse il capo verso Piero, nello stesso istante in cui Piero volgeva il capo verso Delfina; e s'interrogarono muti a vicenda. Il pellicciaio? La commedia?... domandò Piero. Vedo che ve ne siete dimenticati, seguitò Gioconda. Carlo Albèri: non avete inventato voi la storiella di Carlo Albèri che doveva sposarmi, se non mi sposava Folco? Oh Dio, una piccola cosa! esclamò Delfina.
Il duca era il meglio pettinato di tutti quei signori del corpo diplomatico. Alcuno non portava come lui un abito assestato alla vita. Aveva inventato un taglio di collarini che aveva messo in frega il jockey-club. Il nodo della sua cravatta era l'avvenimento di tutti i giorni e formava la disperazione dello stesso M. de Talleyrand, che viveva ancora, ed aveva sempre, come si sa, delle grandi pretensioni su questo arnese. Si occupava con assiduit
Ho bisogno di dire che le ricerche promesse da Don Domenico erano false e che egli aveva inventato questo pretesto per andare a vedere Bambina? In fatti, alle nove della sera e' suonava alla porta di Don Diego. Che costui sospettasse o no dello scopo della visita, il fatto è che Bambina si trovò nel salone, vicino alla tavola, e che ella aveva spogliata la beghina di monaca di casa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca