Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
La fede muove le montagne disse tranquillamente la signorina del Castelletto, che non voleva nè ingannare nè ingannarsi.
Sì, anche il pudore ci soffriva in tutta quella calma, anche il pudore sentiva il bisogno di coprirsi, di nascondersi in mezzo alle fiamme della passione: e però, credendo di poter ingannare sè stessa e sperando di poter riuscire a convincersi che si era abbandonata perchè vi era stata trascinata, vinta dall'amore, dall'amore il più forte, il più ardente, si alzò di colpo col desiderio e la risoluzione di commettere una grande imprudenza e scrisse una lettera al suo amante.
E intanto che dipingeva, andava canticchiando tra i denti una sua frottola, che lo aiutasse ad ingannare il tempo; e intanto che canticchiava, teneva d'occhio il viale, per tutto quel tratto che correva da lui fino all'uscio, pel quale era venuto egli stesso nell'orto. Ci siamo! diss'egli, interrompendo la cantilena, pochi minuti dopo che s'era messo all'opera.
Una povera donna, forse ad ingannare la dolorosa e lunga solitudine e la noia del lavoro, cantava macchinalmente una di quelle semplici e rudi canzoni che il popolo trova, e che passano per tutte le bocche in una data stagione.
Egli è così lieve ingannare chi si assicura! Riesce tanto gradito prestar fede a quello che si desidera! Così hanno i miseri sete di conforto, che i fratelli Cènci e la Lucrezia Petroni si abbandonarono affatto in balìa del Luciani; il quale, diventato mansueto, promise loro di non farli separare più mai.
Gigi aveva avuta la forza magnifica di non curarsene. Non gli importava nulla della opinione pubblica, nè di parer ciò che non era: sapeva di non essere. E non domandava nemmeno se e quando e quanto era stato Brunello. Aveva detto «Mi fido». Si fidava. Aveva detto «Sei un fratello». Era un fratello. Meglio morire che ingannare un tale uomo!
Non vi lasciate forse ingannare da vane speranze o vani timori, lusinghe d'ogni pigrizia, impedimenti ad ogni operare. Questa politica nazionale non ci è, ma ci può essere per opera virile di voi.
Tuccio di Credi guardò bieco il suo avversario, ben vedendo di non poter più ingannare nessuno, e crollò sdegnosamente le spalle. Quante parole inutili! esclamò egli. Bastava dire che mi sono vendicato. Messere, statevi con Dio, e non vi provate a tenermi dietro; soggiunse, vedendo l'atto di Spinello che voleva scagliarsi contro di lui.
Perchè, come, quando aveva cominciato a lasciarsi ingannare, truffare, rovinare, da quel Mosè imbroglione?... Non aveva nemmeno cento lire per pagar la padrona!... Non aveva nemmeno un soldo per far colazione!... E la collera delle zie? E se Nora non voleva? E se Matteo Cantasirena non lo pagava?... Ma era stato pazzo? Era stato ubriaco? Dio! Dio! Dio! Maria Vergine!
Respirò: aveva riallacciato le fila interrotte dal destino avverso; ormai nessuno avrebbe potuto mai più spezzarle. Tre quarti d'ora appresso andava a salutare sua madre che stava ancora innanzi allo specchio facendosi pettinare; e usciva poco di poi, accarezzando nella borsa che le pendeva dal braccio la lettera segreta. Bisogna confessare, pensò, che v'è un certo piacere a ingannare la gente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca