Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
A Macerata la Legione si accrebbe di alcuni marinari della Squadra Sarda che, stanchi della vergognosa inerzia in cui eran tenuti in Ancona, mentre potevan salvare la militante Venezia, disertavano dai legni da guerra e furtivamente arruolavansi tra i Volontari.
Nulla, fece Nancy con un lieve gesto delle mani, un gesto di inerzia latina che egli trovò grazioso. Non faccio nulla. Peccato! disse l'inglese. Intendo questa vostra dolce parola italiana in ambo i suoi significati, di rammarico e di colpa. Nancy abbassò il capo con aria triste. Perchè non lavorate? domandò severamente lo straniero. Nancy ripetè il suo piccolo gesto sconfortato.
A quei che stettero primi nella rivoluzione dell'Italia centrale a quei che convalidarono col silenzio e colla inerzia le loro dottrine a quei che in oggi si assumono le difese dei loro atti, e maledicono alla gioventù perchè non li venera muta, noi abbiamo il diritto di chiedere: Volevate voi dirigere la rivoluzione all'intento voluto dalle moltitudini, che la operavano?
A che miri la parola mia, tu lo sai: però fanne senno, figliuolo mio, e non permettere che la paterna caritá si sfoghi al vento. So che agli uomini piace talvolta di onestare la loro inerzia con bei paroloni.
Era possibile? Eppure potevo osservare che qualche non lieve mutamento era avvenuto in me durante quegli anni di apparente inerzia. Un fine senso della concezione d'arte gi
Il resto della giornata passò in ansie continue per il povero capitano, che quando non aveva l'amico a tenerlo occupato coi ragionamenti, si lasciava andare alla disperazione, e piangeva come un bambino. E non era un animo fiacco: ma in quella inerzia forzata, non aveva altro sfogo che le lagrime. Nè v'hanno poi animi forti contro un dolore che terribili incertezze rendano sempre più acuto.
Il Picchiasodo solea dire che messer Pietro faceva come la gatta di Masino, che chiudeva gli occhi per non veder passare i sorci; e frattanto si struggeva di quella inerzia apparente.
Non amiamo più. Nulla vi ha più in noi, nulla risuona più nel nostro cuore. In noi si è fatto il silenzio e la solitudine: invano cerchiamo scuotere questa inerzia, invano ci ribelliamo contro questa indifferenza. L'amore è morto: e se quella sua forma fu una falsit
Li quali perciò all'entrata della perduta vita dimostrati ne sono, accioché da essi prendiamo quanto abbominevole colpa sia quella della inerzia, veggendo essa non solamente alla divina giustizia, ma ancora a' diavoli dispiacere: e per questo siamo ammaestrati a guardarci da quella, accioché in tanta miseria non divegnamo, che igualmente a' buoni e a' malvagi siamo odiosi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca