Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Si alzava rapida, e avvicinandosi ad Edith si chinava su di lei con parole incoerenti, cercando di distrarla, per non lasciarla accorgere delle crudeli paure di Valeria. Sopra le inconscie teste delle loro figlie gli sguardi delle due donne si incrociavano, ostili e duri, ognuna proteggendo la propria creatura, ognuna accusando l'altra.

Una scappata Per quanto il Cresti nascondesse a Flora la tristissima notizia, non fu difficile alla fanciulla di leggere sulla sua faccia e di capire dalle sue risposte imbarazzate e incoerenti che le cose a Villa Elvetica non erano così liscie come si voleva far credere. Anche la mamma aveva silenzi e reticenze piene di tristezze. Regina, che per mezzo di Amedeo era in grado di raccogliere le voci correnti, pareva imbarazzata a rispondere e lasciava morire freddamente il discorso. Flora capì che volevano nasconderle una brutta verit

Picchiò convulso, delirante; scosse la porta; nessuna risposta. Allora quel vecchio fu preso dalla disperazione. Proruppe in un profluvio di parole incoerenti; era una preghiera, eloquente nel suo fervore, disordinata e strana.... S'inginocchiò dinanzi a quell'uscio, lo afferrò con rabbia, tentò di scuoterlo piangendo, ma tutto inutilmente.

Non cercheremo di spiegare i pensieri che lo travagliarono in quel tragitto. Il cuore gli batteva forte, le labbra tremolanti balbettavano parole incoerenti. Tutte le sue paure s'avveravano; si presentavano dinanzi agli occhi terribili. Salì frettoloso gli scaglioni del terrazzo, per correre ad avvisarli del pericolo.

Nella sua delicata giovinezza il morale era strettamente unito al fisico. Finalmente giunse il termine di quella lunga agonia. Il curato del villaggio ed il conte stavano inginocchiati vicino al letto. Un po' più indietro il marchese di Sentis. Ebbe un istante di tregua e parlò per poco. I suoi discorsi erano incoerenti e strani, ma affettuosi per suo padre.

Non so perché, m'entrò nel cuore questa certezza: "Ella piange." E dalla certezza nacque una visione intensa che mi diede una sensazione reale e profonda. I pensieri e le imagini che mi attraversavano il cervello erano incoerenti, frammentarii, assurdi, composti di elementi che l'uno all'altro non rispondevano, inafferrabili, d'una natura dubbia. M'assalì la paura della follia.

Egli guardò l'ora, si stupì d'aver dormito così poco: quindi si levò a sedere sul letto, e volle ricercare nella memoria l'ordine del sogno fatto, la ragione del risveglio subitaneo e precoce. Solamente dei lembi dispersi di sogno poteva ricostruire, dei brani incoerenti, delle visioni fugaci senza alcun addentellato con altre visioni. Ricordava d'aver parlato amichevolmente con Diego, che rideva di quel suo riso aperto e buono, così noto a lui; ricordava d'aver visto tra una folla d'estranei o di dimenticati l'Albenza, il Maddaloni, la sua prima amante, una giovinetta povera, che avea sedotta e tradita , sopra tutto il Rinaldi del Progresso, che con insistenza l'aveva fissato senza salutarlo; ricordava d'essersi smarrito in un appartamento sconosciuto, pieno d'ombra e di mistero, e d'aver provato un senso di invincibile terrore; ricordava infine (e questo ricordo era il più lucido e il più inquietante) d'essersi trovato insieme alla sua povera madre, che gli diceva con la voce angosciata, guardandolo severamente: Ah, Paolo, Paolo! E come

Marco non era sorpreso da queste parole, che ad un altro avrebbero potuto sembrare incoerenti.... Aveva sempre conosciuto sua zia per una donna energica, ferma tanto, che per indurla alle confidenze ottenutene, gli era sembrato necessario prenderla un po' colle brusche.

Pareva in quelle note sentire il fruscio delle loro ali azzurre..... La canzone continuava forte, intricata come il lottare degli elementi; ma il triste motivo del principio s'udiva sempre pareva filtrare per entro. Quella voce angelica, che somigliava alla voce d'Ida, s'udiva fra quella divina tempesta di note. Il conte balbettava parole incoerenti.

Quell'occhio che non distingue più chiaramente le cose di quaggiù, è reso cieco da una tenebra che lo ha invaso, o è invece abbagliato dalla luce del cielo?..... Quelle parole incoerenti che la bocca pronunzia e che non s'intendono, sono vuote di senso e prive di ragione o invece non sono comprese solo perchè le prime sillabe di un'altra favella?..... Torniamo alla povera Ida.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca