Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Don Vincenzo; il quale con miss Dill sembrava prediligere un altro genere di bellezza, pure le discorreva serrato alle sottane, col naso rosso, le labbra tremanti e, se abbassava gli occhi sovente, non è che guardasse per terra.
Rigida, eretta sul busto, con gli occhi chiusi e le sopracciglia corrugate, sembrava guardasse attentamente e vedesse a occhi chiusi. Aldo capì sùbito che si trattava d'un caso di catalessi spontanea e ne fu atterrito, non potendosi render conto della cagione da cui veniva prodotto, nè delle conseguenze che avrebbero potuto seguirne. E continuava a chiamare, scotendola pel braccio: Èlvia!
Bensì per que' resti di somiglianza, che a chi la guardasse a lungo, si venivano svolgendo anche sotto la sepolcrale pallidezza, il Visconti non sapeva un momento toglierle di dosso lo sguardo, gli pareva e non gli pareva, e preso il lampione ch'era appeso sotto il felze, lo accostò al volto della giovane per osservar meglio, e, «Per verit
Gli era sembrato durante il pranzo che donna Livia lo guardasse con una insistenza affatto nuova in lei, e siccome egli non era senza rimorsi e senza inquietudini, dacchè aveva inteso che donna Rosalia si faceva religiosa, si era chiesto se mai ella avesse parlato, e se ciò potrebbe nuocergli nello spirito di tutti, di donna Maria istessa.
Non è il caso di bere un goccio di sciampagna alla salute dei parenti? Berto Candriani non rispose subito; pareva guardasse le vecchie stampe lascivette appese alla parete, raffiguranti il bagno di Diana cacciatrice, l'incontro con Atteone, Diana e le Ninfe. È un grosso pasticcio, egli sentenziò infine. Ma tu credi che le decisioni di tuo zio siano inappellabili?
Uno sgomento repentino m'invase. Pensai: "Ho paura?" Mi pareva che qualcuno, invisibile, mi guardasse l'anima. Provavo lo stesso malessere che danno talvolta gli sguardi troppo fissi, magnetici. Pensai: "Ho paura? Di che? Di compiere l'atto o di essere scoperto da qualcuno?" Mi sgomentavano le ombre dei grandi alberi, l'immensit
Aveva rubato e lo sapeva! Tutta questa scena si era compiuta in tre minuti. Adriano pensava che l'avesse durato un'ora. Restò assiso lì per qualche istante. La vista di quella camera però lo turbava. Tutto gli rimproverava il suo delitto. Gli sembrava che il piccolo mobile lo guardasse corrucciato, come una vergine insultata, e gli gridasse: ladro! ladro!
E 'l duca mio: <<Figliuol, che la` su` guarde?>>. E io a lui: <<A quelle tre facelle di che 'l polo di qua tutto quanto arde>>. Ond'elli a me: <<Le quattro chiare stelle che vedevi staman, son di la` basse, e queste son salite ov'eran quelle>>. Com'ei parlava, e Sordello a se' il trasse dicendo: <<Vedi la` 'l nostro avversaro>>; e drizzo` il dito perche' 'n la` guardasse.
E chiamata la vecchia governante, le ordinò di dire ai servi che a qualunque persona si presentasse a chieder di lei venisse risposto ch'ella non riceveva alcuno; le aggiunse si guardasse bene ella stessa di introdurre ancora segretamente il signor di Chiarofonte. Dato quest'ordine fu più tranquilla. Ella non era di quelle donne, le cui risoluzioni possano venire scosse.
Il suo passo era incerto, e su tutta la persona stavale diffusa una tinta d'ineffabile malinconia. S'internò in un boschetto di platani che trovavasi in un angolo solitario del giardino, e macchinalmente lasciossi sedere sur un banco d'erba. Stette immobile, sembrava guardasse, ma non vedeva; sembrava ascoltasse, ma non udiva.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca