Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
«Ah! è dunque vero,» disse, e tornato a guardare il Fossano, e alternativamente volgendosi ora al Gritti, ora a lui, «Oh orrore!» proruppe finalmente, e si strinse all'Alberigo, che perplesso e attonito non aveva nè parole, nè lamenti, nè imprecazioni.
Sicuro, ho fatto un matrimonio clandestino; ma ora l'abbiam propalato; tutti gli amici, i parenti, Genova tutta lo ha da sapere. Così dicendo, Roberto Fenoglio si volse a guardare la sua improvvisata met
Vedeva, dico, ma non dava segno di ravvisare, e lento nei gesti si voltava a guardare da un'altra parte. Si è avveduto; mormorava Maurizio. Non dir
Il pittore stette un pezzo attonito a guardare il Palavicino, e per quella sua natura fìsica così debole ed estenuata dal disagio e dallo scarso sostentamento, essendo facilissimo alla commozione, non potè dominarsi così che non desse in lagrime. Del resto gli mancarono le parole a ringraziare il marchese.
S'interruppe per guardare il suo ex-assistente che seduto di fronte a lui seguitava a passarsi sugli occhi il fazzoletto inzuppato come una spugna, e stette in forse se continuare il discorso. Ma riflettendo che Bardelli era persona fidata cedette alla tentazione di sfogar l'animo suo.
Quelle chiome corvine della zona temperata e quelle diafane perlagioni di carne delle regioni artiche, compongono una così strana forma di bellezza, da ricordare certe figure di keepsake, o di strenna, per dirla italianamente, le quali fanno guardare lungamente, poi che si è chiuso il volume.
E sia! il mio coraggio può guardare la sua azione, senza vacillare e senza impallidire. Mortella. Di più, non avreste potuto, non potreste. Gherardo Ismera.
La zia Carlotta entrava sorretta dalla suora. Nino con le labbra livide le disse: Vieni via. Non guardare. E le afferrò la mano. Ma Carlotta, col viso nel fazzoletto, singhiozzò: E' la figlia di mia sorella! Dell'unica mia sorella! Devo chiuderle gli occhi. E si fece avanti. Nino uscì rapido. La suora condusse Carlotta alla barella più discosta, e scoperse il viso di Valeria.
Allorquando egli venne finalmente a pensare sulla natura de' suoi sentimenti, allorquando, rientrato un istante in sè medesimo, si addiede della gravezza del male, chiuse gli occhi e gridò: non è vero. Non è vero! Frase presto detta; e intanto egli era sempre inteso a guardare la palazzina gialla e gli cuoceva di non veder più comparire quel bianco viso di donna.
Bice rispose con un cenno inesprimibile, e rimase ritta in quella penombra a guardare il treno, che fuggiva gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca