Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Donato porge orecchio alle parole della fanciulla come ad una musica, ne guarda il bel viso compassionevole come una cara visione, e istintivamente nasconde dietro le spalle l'arme che ha nella destra.
Le sue rive son petali colorati di carminio che sembran vivere e palpitare sotto la languida carezza dei flutti... Guarda! Quelle rive s'accendono, man mano che la nave s'approssima... L'isola è tutta imbottita di folte verdure; l'isola gronda di gomme e di lacche rosee, che tingono i nostri cordami... Non senti? L'aria crepita e brucia come un incenso. Vapori dorati di miele avvolgono gli alberi lungo la riva! ( Sacramento!... Chi è quell'animale, quel porco che ha urtato il mio tavolino?...) Amico, guarda! Il Sole scarlatto agonizza sotto un soffitto di nuvole... Il Sole è schiacciato, a mezzo il corpo, sull'orizzonte, e pare una bettola infame, dalle rosse tendine accese!... Il Tramonto non è più che una lurida osteria, per met
Come giungemmo in vicinanza del luogo ove abitava Giovanni di Scòrdio, egli scorse nel campo la figura alta del vecchio. Guarda! È l
chiama la figlia: Frida, Frida... Guarda... Frida. Ah, il tuo ritratto! Donna Matilde. Ma no! Guarda! Non sono io: sei tu, l
Matilde fece guizzare di traverso uno sguardo verso il giovane, e rispose freddamente: Non lo conosco, ma a vederlo non si direbbe un imbecille. Te lo dico io, soggiunse Emilio imbizzito: io che lo conosco bene, perchè è stato mio compagno di collegio. Oh guarda! esclamò la fanciulla sorridendo: dal collegio dov'eri tu ce n'escono degli imbecilli? Emilio si morse le labbra.
m’andava io per l’aere amaro e sozzo, ascoltando il mio duca che diceva pur: «Guarda che da me tu non sia mozzo». Io sentia voci, e ciascuna pareva pregar per pace e per misericordia l’Agnel di Dio che le peccata leva. Pur ‘Agnus Dei’ eran le loro essordia; una parola in tutte era e un modo, sì che parea tra esse ogne concordia. «Quei sono spirti, maestro, ch’i’ odo?», diss’ io.
Sull'acqua c'è un fruscìo: se si spazzolasse un drappo serico di mille miglia ci sarebbe l'istesso effetto sulla ghiaia che sorbe l'onda. Il cielo si vela biancamente, e, checchè ne dicano i signori professori, sembra, dove l'occhio nostro lo guarda, scavarsi in abissi profondi e vibrare con milioni d'atomi azzurri, di contorni indecisi, di ghirigori trasparenti.
Il piccino ascoltava, con gli occhi lucenti di febbre, senza mostrare di decidersi. Guarda, gli dissi mostrandogli un soldo in punta di dita se sarai buono io ti darò questo soldo.
«To, to! guarda da quella parte l
L'artista lo guarda sorridendo, parlandogli, pensando di esso; pittore, vorrebbe dipingerlo; poeta, vorrebbe cantarlo; e non può, non può..... Davanti ad esso le idee si allargano, diventano più grandi, sempre più grandi, vastissime, indefinite; passano in un'altra sfera, deviano, trasportano l'anima in regioni incognite e quando il pensiero ricade un'altra volta sulla terra, l'artista ha nel cuore un freddo e disperato silenzio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca