Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
La donna pensa ai vestiti, disse con alterezza, e le spese domestiche toccano d'obbligo all'uomo quando questi non voglia, con mira galante, sciupare il superfluo de' suoi guadagni.
Che fai? balbettò Ariberti confuso. Tu ti privi per me... Non temere; ne ho più del bisogno. Son ricco, sai? Guadagno un dugento lire al mese e fo ancora qualche sparagno. E come? chiese Ariberti, meravigliato più dei guadagni che non dei risparmi del suo amico Filippo.
che' Guiglielmo Borsiere, il qual si duole con noi per poco e va la` coi compagni, assai ne cruccia con le sue parole>>. <<La gente nuova e i subiti guadagni orgoglio e dismisura han generata, Fiorenza, in te, si` che tu gia` ten piagni>>. Cosi` gridai con la faccia levata; e i tre, che cio` inteser per risposta, guardar l'un l'altro com'al ver si guata.
Giusto non si lasciò commuovere da quelle dichiarazioni e franco franco ribattè così: Aspettavo che mi dicessi questo, perchè so quanto guadagni e quanto sei avaro di giorno; so pure che non prendi moglie, perchè la notte all'Eden, alla Follia e in altri luoghi, trovi quante mogli fanno al caso tuo. Ma io non chiedo un prestito senza interessi, che sarebbe un'ingenuit
Si` accostati a l'un d'i due vivagni passammo, udendo colpe de la gola seguite gia` da miseri guadagni. Poi, rallargati per la strada sola, ben mille passi e piu` ci portar oltre, contemplando ciascun sanza parola. <<Che andate pensando si` voi sol tre?>>. subita voce disse; ond'io mi scossi come fan bestie spaventate e poltre.
Allora mi parve nuovamente che il Lucchino Visconti dovesse aprirmi la strada a lucrosi guadagni, che mi avrebbero permesso un giorno di acquistare uno di quei deliziosi villini e di condurvi la contessa Savina.
I larghi guadagni erano incentivo a spese non solo di necessit
La rovina colpisce tutti, perchè tutti hanno ceduto alla sete dell'oro, perchè tutti hanno ambito pronti e forti guadagni, che assicurassero loro godimenti materiali. Risparmiaci le tue sentenze, Camilla, disse il principe. Ma la principessa in quel momento non udiva neppure le sprezzanti parole del marito. Ella teneva la testa alta e negli occhi chiari le brillava un lampo di pensiero pertinace.
Ma il suo impiegato elegantissimo l'eccitava e le portava i vistosi guadagni, ch'egli stesso gli forniva per un certo tempo. Sembrava tutto andasse sì bene!... osservava la principessa.
L'Assereto, voleva ad ogni costo trovar modo di aiutare l'amico Salvani. A grossi guadagni non c'era da pensare, pur troppo; ma occorreva procacciargli tanto da tirar avanti la barca, aspettando una giornata di buon vento. Quel tanto, gli pareva di averlo trovato presso un ricco bottegaio, il quale «sapeva poco di lettera», e aveva bisogno di uno, che ogni sera gli mettesse a segno i suoi conti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca