Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 settembre 2025
Oh perchè se io ebbi in quel punto il presentimento della catastrofe e l'istintivo impulso di cacciarmegli dietro e abbrancarmegli alle ginocchia gridando: «Non ti lascio più!» perchè non mi mossi?
Squallido fior tu sei, fior di cipresso, Fior di neve, di tomba e di delitto. Lassù, lassù sta scritto.» Sorsi gridando:
Un giorno ella era presa da strazianti dolori; io origliavo all'uscio attendendo... A un tratto di fuori al castello odo un suono di trombe, poi un paggio mi strappa la veste, gridando: Messere! messere! i nemici! Chi è? Adalberto! O Signore! nel castello so che eravamo male apparecchiati, scarsi d'uomini e scarsissimi di vettovaglie. Che fare? Oh che tormento fu quello! Resistere?
Gli sguardi abbattuti della brigata dissero a mastro Jacopo che la speranza con cui era tornato in casa era vana. Allora il povero padre si cacciò avanti con impeto disperato, gridando: Mia figlia! mia, figlia! Povero padre! Faceva compassione a vederlo. Animo, via, disse messer Giovanni da Cortona, non vi disperate così. Sar
Tuttoché Filinor studi ogni punto per il risparmio, alcuna volta a forza o per la pioggia o per il fango è giunto dove la sete co' danar s'ammorza; sicché della pecunia è quasi munto, e va gridando al cocchier: Batti, isforza, ché col viaggio il terzo gli mancava. Il cocchiere or rideva, or bestemmiava.
Scriverò!... Buon dì, Teresa e saltò in fretta nella vettura, gridando al cocchiere: Alla stazione centrale! Allez! vite! La Cammilla non era stata presente a quella partenza. Nessuno, del resto, se n'era accorto, fuorchè Giacomino e la Maddalena.
Non vedo altro, non reggo alla piena di tanta gioia, mi spingo fuori della folla, incontro operai, donne del popolo, vecchi, ragazzi: tutti hanno la coccarda tricolore, tutti accorrono gridando: I nostri soldati! I nostri fratelli!
Io voglio dirti che nel cor giammai Havvi sconfitta intera; Che, pur gridando al bacio e al Sol: più mai,
13 Lungo e d'intorno quel fiume volando givano corvi ed avidi avoltori, mulacchie e vari augelli, che gridando facean discordi strepiti e romori; ed alla preda correan tutti, quando sparger vedean gli amplissimi tesori: e chi nel becco, e chi ne l'ugna torta ne prende; ma lontan poco li porta.
Senza incontrare avventura che meriti di essere raccontata, pervennero alle mura, le passarono, e si cacciarono alla campagna, gridando sovente con allegre voci: «È salvo il Re!»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca