Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Un'altra cosa ti conviene fare a giognere a questa unione e puritá: che tu non giudichi mai, in alcuna cosa che tu vedessi fare o dire, da qualunque creatura si fusse, o verso di te o verso d'altrui, la volontá de l'uomo, ma la volontá mia in loro e in te. E se tu vedessi peccato o difecto expresso, trae di quella spina la rosa, cioè che tu gli offeri dinanzi a me per sancta compassione.
Amare dovete di quel puro amore che Io ho amati voi: questo non si può fare verso di me, perch'Io v'amai senza essere amato e senza veruno rispecto. Cosí adempirete il comandamento della legge: d'amare me sopra ogni cosa e il proximo come voi medesimi. Bene è dunque vero che a quella altezza non si può giognere senza questo secondo stato, cioè che viene el terzo stato e il secondo a l'unione.
Dicendo «molte» non ti pongo numero, perché l'affecto de l'anima fondato in caritá, che dá vita a tucte le virtú, debba giognere in infinito. E none schifo però la parola, ma dixi ch'Io volevo poche parole, mostrandoti che ogni operazione actuale era finita, e però le chiamai «poche»; ma pure mi piacciono quando sonno poste per strumento di virtú e non per principale virtú.
E se tu mi dimandassi: Un altro, che non abbi scienzia, può giognere a questo amore? sí bene che egli è possibile che egli vi gionga; ma veruna cosa particulare non fa legge comunemente per ogniuno, e Io ti favello in generale. E anco ricevono maggiore dignitá per lo stato del sacerdote, perché propriamente lo' fu dato l'officio del mangiare anime per onore di me.
Salito el secondo, giogne al terzo, cioè a la bocca, dove truova la pace della grande guerra che prima aveva avuta per le colpe sue. Per lo primo scalone, levando e' piei de l'affecto dalla terra, si spoglia del vizio; nel secondo s'empí d'amore con virtú, e nel terzo gustò la pace. Sí che il ponte ha tre scaloni acciò che, salendo el primo e il secondo, potiate giognere a l'ultimo.
Poniamo che maggiore perfeczione, e piú piacevole a me, sia di levarsi mentalmente e actualmente da ogni cosa del mondo, chi non si sente di giognere ad questa perfeczione, ché la fragilitá sua non el patisse, può stare in questo stato comune, ogniuno secondo lo stato suo. E questo ha ordinato la mia bontá acciò che veruno abbi scusa di peccato in qualunque stato si sia.
Sí com'Io ti dixi, se bene ti ricorda, che sopra del ponte, cioè della doctrina della mia Veritá, erano le pietre fondate in virtú del sangue suo, perché le virtú hanno dato vita a voi in virtú del Sangue. Del modo che tiene l'anima per giognere ad l'amore schietto e liberale. E qui comincia el tractato dell'orazione.
Rallegrisi ogni anima che sente le molte molestie, perché quella è la via da giognere a questo dolce e glorioso stato. Perché giá ti dixi che per lo conoscimento e odio di voi e per conoscimento della mia bontá voi venivate a perfeczione. Veruno tempo è che si conosca tanto bene l'anima se Io so' in lei, quanto nel tempo delle molte bactaglie. In che modo?
Bene avete dunque ragione di confortarvi con la doctrina del dolce e amoroso Verbo, unigenito mio Figliuolo, nel tempo delle molte molestie e pene, adversitá e temptazioni dagli uomini e dal demonio, poi che aumentano la virtú e fanvi giognere a la grande perfeczione. Come quelli, che desiderano le lagrime degli occhi e non le possono avere, hanno quelle del fuoco.
In ogni stato che l'uomo è, gli è bisogno d'ucidere questo amore proprio in sé. Come questa devota anima, raguardando nel divino specchio, vedeva le creature andare in diversi modi. Alora quella anima, ansietata d'affocato desiderio, specolandosi nello specchio dolce divino, vedeva le creature tenere in diversi modi e con diversi rispecti per giognere al fine loro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca