Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 luglio 2025
Gli studiosi italiani che dal '70 all'80 circa si recavano in Germania, lasciavano un paese dove gli studî erano tenuti in pochissimo conto, gli studiosi remunerati poco o nulla, le biblioteche sprovviste, le facolt
Ma se voi trascurate l'analisi profonda dei principî, e mi date invece tutti i singoli fatti, come appunto usano Krüger, Kühner e compagni di Germania, mi trovo precisamente, punto e da capo, a dover rifare per conto mio il lavoro di scelta, di sintesi, d'ordinamento. Ma pensare, l'abbiamo visto, è antiscientifico. Scientifico è raccoglier sassolini.
I due competitori poi guerreggiaronsi a lungo in Germania; non discesero in Italia. Fu Ottone riconosciuto da Innocenzo l'anno 1200, ma vinto nel 1206 da Filippo.
Ed avvegnachè libero lasciassero le briglie alle passioni di lui, tumultuose, ardenti; pure, perchè severo uomo talvolta quel di Colonia sapeva mostrarsi, venne a fastidio ad Enrico, per tutto sdilinquire a favore di Adalberto arcivescovo di Brema, lo più stravagante ed originale uomo di Germania.
L’Uomo che non aveva nel corso de’ suoi anni fatto piangere alcuno, non seppe mai perdonare all’Austria e alla Germania di non avere egli potuto additare a sè ed agli altri, per difendere l’incolumit
In ambedue queste regioni, l'Italia e la Germania, la lotta per la nazionalit
Ma, oltre a queste, ha egli altre miniere in Boemia e Slesia, altre ancora nella Stiria superiore ed altrove; e, quanto agli altri Stati d'Allemagna, ne sono di ricchissime in Baviera e quasi per tutta la Sassonia ed altri Stati. Onde la proporzione dell'oro all'argento in que' paesi sarebbe forse diversa dagli altri Dio sa quanto, se la Germania non avesse commercio con altri Stati.
L'applicazione di questo metodo, che da parecchio tempo travolge a decadenza gli studî anche in Germania, riuscí fatale al nostro paese. A tale dimostrazione è consacrato il presente libro. Il quale è formato di articoli apparsi in una rivista di Milano , e ripubblicati quasi integralmente. E a riunirli e ripubblicarli mi hanno indotto alcune considerazioni che espongo qui brevemente.
Divisava però, come col fratello si aprì, recarsi alla corte di Germania, e supplicare Enrico di concedergli tanta parte dei suoi favori da poterla impalmare. L'avesse pur fatto, chè quella donna forse lo avrebbe tornato a virtù! Sì, mormora il priore, l'avesse pur fatto.
Per sei mesi aveva lavorato con De Nittis al compimento della grande edizione, abbandonata in ultimo dal povero Giorgi, trovando per essa in Germania il medesimo editore, che pubblicava finalmente le opere del Palestrina; poi quello studio musicale, sviluppandole una intensa passione per la primitiva arte cristiana, l'aveva trascinata anche più lungi dal mondo. Nell'ammirabile rinnovamento, operato dal cristianesimo su tutta l'arte antica, la sua anima di fanciulla era stata vivamente colpita dalla originalit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca