Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 luglio 2025


MARCOALDI, Canti pop. ined. umbri, liguri, piceni, piemontesi, latini, Genova, 1855, p. 65. [Nota 16: La novella fiorent.:

Tornarono a Genova; Rigo Salvani per ritrarsi tosto in un suo podere presso Montobbio, grossa terra del nostro Appennino, dov'era gi

Dall'omnibus ferroviario, lo sciagurato Ricciarelli salì su quello dell'Hôtel d'Italie e non sapendo dominare le sue smanie chiese al conduttore: Scusate: c'è all'albergo un signore e una signora, così e così? Ah, lei è dunque il signor.... come si chiama?... vien da Genova, lei? , son io; ma quel signore e quella signora? Sono partiti questa mattina. Partiti!

La marchesa Bianca rideva; rideva pazzescamente, ascoltando certi complimenti che, col viso curvato a poca distanza dal suo, le andava sciorinando Eugenio Percy, seme forastiero trapiantato in terra nostra, uno dei più ricchi, dei più eleganti e dei più colti cavalieri di Genova.

In Lione, trovai fra i nostri una scintilla di vera vita. Predominava negli esuli che v'erano raccolti, e v'accorrevano ogni giorno, l'elemento militare. Trovai molti di quelli uomini ch'io aveva veduto dieci anni addietro errare, coll'ira della delusione sul volto, per le vie di Genova; e avevano d'allora in poi onorato il nome Italiano nell'armi difendendo la libert

Si fermò mezzo minuto sul portone, quasi a riprendere fiato: poi, col gesto di Cesare al Rubicone, salì le scale e bussò al terzo piano. Gli aprì una cameriera belloccia, col naso in su. Chi cerca? Cerco... mia moglie. Ah, lei è dunque il signor... come si chiama... di Genova: è vero? , son io. C'è una lettera per lei. Una lettera?

Ricòrdati che m'hai paragonato più volte ad uno dei sette Savi della Grecia. Con queste chiacchiere era finita la colazione. Pochi minuti dopo, i due amici, tornati in sella, galoppavano alla volta di Genova.

Lo so; disse il re. Lo hanno calunniato.... Lo so. mai ha pensato a tradire la Spagna, per Portogallo, per Genova, per Inghilterra, come i suoi accaniti nemici hanno via via perfidiato.... Lo so. Allora, perchè non reintegrarlo nelle sue dignit

Il contrattempo delle munizioni, nella prima notte del nostro viaggio che ci obbligò di andare a Talamone e quello del pazzo che ci ritardò alquanto, influirono certamente al buon esito della spedizione. E veramente avendo toccato nel porto suddetto fuori d'ogni previdenza ci sviammo dalla retta che va da Genova all'Occidente della Sicilia.

Non mi volgo a sinistra, ove il fumo della locomotiva si addensa candidissimo nell'atmosfera velata che incombe alle nere officine, il fischio stride insistente tra le fitte case e il suono delle ruote, si mischia a quello delle industrie frementi. Va e va, lunga fila di carri: in fondo è il faro di Genova, la gagliarda mercantessa.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca