Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


L'accordo funebre, tremante, lento, sfinito sale inondando il silenzio d'una amarezza disperata. Al terzo accordo mi fermo, poichè sento il mio amico singhiozzare dietro di me. Vado a sedermi vicino a lui e gli batto sulla spalla per confortarlo: Su coraggio, devi dimenticare, vieni via è meglio per te.

168 Quivi Bardin di soma d'anni grave stava piangendo alla bara funèbre, che pel gran pianto ch'avea fatto in nave, dovrìa gli occhi aver pianti e le palpèbre. Chiamando il ciel crudel, le stelle prave, ruggia come un leon ch'abbia la febre. Le mani erano intanto empie e ribelle ai crin canuti e alla rugosa pelle.

Don Francesco si era pure avvicinato al letto funebre del padre, ed immergeva i suoi sguardi ora in questo, ora nella sposa, ora in donna Rosalia.

Gettò uno sguardo sul colossale cadavere del negro, stette alcuni istanti in ascolto, poi, assicurato dal funebre silenzio che regnava nel palmeto, ripresa la scimitarra e le vesti, si allontanò a rapidi passi dirigendosi verso il campo. CAPITOLO XIV. L'appuntamento Il campo si era gi

Moriva l’Arcivescovo Sanseverino , ed al palazzo si disponeva il grande corteo funebre. La Compagnia del SS. Sacramento della Cattedrale voleva prendervi parte, ma le Compagnie della Pace e della Carit

«La accompagnerò io stesso; disse il Francese: e rimasti d'accordo con don Marco, che il corteo funebre si sarebbe mosso di l

Io v'amo, o pompe! ed amo Pur la più mesta; quella in cui giacente Nel fèretro seguiamo Il simil nostro, che di nobil ente Sulla terra mutossi In carne data a' vermi e in poveri ossi. Oh commovente gara Il congregarsi ad onorar per via La sventurata bara! L'alzare ancora in fùnebre armonia Un voto pel fratello, Di cui le spoglie inghiottir dee l'avello.

con una risata piena di scherno. Lamentatrice funebre!... Risparmia i tuoi singhiozzi. Non posseggo neanche una rupia per pagarteli. sprezzante.

Quando il Palavicino, finita l'opera dei zappatori, rimase solo nel funebre luogo, udì al di sopra di le voci di alcuni soldati che dicevano: Se volete parlargli, il marchese è l

Povera camelia! esclamò, affrettando il passo: e fu quella l'orazione funebre dell'uccisore alla sua vittima.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca