Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
Il giorno susseguente ci ponemmo in viaggio per Bojano. Il capitano tesoreggiò il minuto in cui ella passeggiava soletta tra le aiuole del giardino, le si accostò peritoso, e le disse con voce tremante e con aspetto smarrito: Partiamo; forse non ci vedremo più; una palla potrebbe... A questa frase s'accorse d'una lagrima sul ciglio di lei e tacque.
Una brutta frase si presentò in quell'oscuro turbamento, ma non osò pronunciarla per rispetto ai morti e ai vivi. «Il figlio è degno del padre» avrebbe voluto dire: ma ebbe compassione di tutt'e due. Tra il marito e... l'altro.
Io non ho simpatia per questi veleni s'era lasciato scappar di bocca il dottor Boni, non supponendo di che pensieri quella frase gittata lì a caso avrebbe deposto il germe nella sua ascoltatrice.
Tous plus malins les uns que les autres, dice lo stesso Dumas fils nell'Ami des femmes, e in questa frase è svelata una delle forme drammatiche predilette di questo autore.
Ma che brio e che umore, nel miglior senso di questa parola! Non una frase, non una parola vuota e fuori posto.
«Ma a che temer tanto? dicevasi poi, aggiungendo, come sempre accade, nuove riflessioni alle antiche.... Io posso sostenere arditamente, se don Francesco mi rimprovera, che credevo esser nel vero.... D'altronde gli dirò che intendevo parlare del cavaliere soltanto, non di donna Livia.... Poi, chi sa!... Se il duca avesse sorpreso una sola frase equivoca, allora!... Sì, ciò basterebbe a renderlo furioso, e spingerlo ad un eccesso.
Nè altro disse, turbato com'era. Ma prese con affettuosa reverenza la mano del suo vecchio amico e lo trasse in mezzo alla via. Dove va? disse poscia, non trovando una frase migliore, per attaccare il discorso. Qui presso, per una commissione. Non può rimandarla? Ma... balbettò Don Pietro, che non vedeva la utilit
Ma l'altro, completando la frase, con allegra bonariet
Sì, anche di nuovo; rispose il padre Marcellino, cogliendo la frase in aria. Siamo venuti a predicare la pace, e vi mettiamo davanti agli occhi la popolazione di Castelnuovo, che trarr
«La massima tristezza è di dover rinunziare alla speranza. «L'estrema speranza..... «..... Al bivio formidabile: di vivere peccando o di.....» Queste erano le ultime parole. La frase non doveva logicamente compiersi così: «o di morire per evitare la colpa?....»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca