Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Innanzi alla casa di Laura Uglio, mi fermai; certo, il marito di Laura non c'era; egli aveva l'abitudine d'uscir presto e di tornar tardi, dacchè Laura s'era ammalata e aveva così interrotto l'idillio, che formava la mia sarcastica ammirazione a Pallanza.... Io sarei dunque salito a prender notizie, narrando insieme come una lettera d'Angela Tintaro avesse svelata a Lidia la nostra gita innocente di quel giorno; mi sarei trattenuto poco, se Laura non insisteva. Se Laura insisteva, mi sarei trattenuto molto.... Chi sa? Laura era bruna e mi amava ancora.... Nel frattempo, Giorgio Uglio.... Sorridendo, considerai la reciprocit
Tutte queste vicende ripensava la vecchia signora, sotto la pergola, nel giardino tranquillo. Che cosa ora dunque la tratteneva dal rivedere il figlio? Ella avrebbe avuto la forza di reprimersi; ella non si sarebbe svelata, no. Le bastava di rivederlo, il figlio suo, quello ch’ella aveva tenuto sulle braccia un giorno solo, tanti anni a dietro, tanti, tanti anni! Era cresciuto? Era grande?
Abbandonata sul letto, svelata dalla luce aurea in ogni linea della sua positura di battaglia e di rifiuto, dominava l'uomo e i desiderii con uno sguardo bruciante.... Aveva chiamato a raccolta le formidabili energie di resistenza, insite nella donna; e ormai riposava tranquilla, sapendo che così debole, così indifesa, non aveva tuttavia nulla a temere, poichè non temeva più nulla da sè medesima.
E tutto ripiombava nel silenzio. S'era svelata da sè medesima, per la cautela soverchia di verificare se Roberta dormisse: e sùbito, nel pensiero di questa lampeggiò la certezza disgustosa: «Qualcuno ancòra l'aspetta in giardino!» La fanciulla si sciolse dalla immobilit
Sì, rispose Bruno. Anch'egli parlava a bassa voce, per non turbar le armonie e la deliziosa pace del luogo. Sì, e da quel giorno ho cercato con bramosia i libri a ritrovar la musica che tu mi avevi svelata. Qui, seguitò Nicla, i nostri destini si fusero, e io promisi a me stessa inconsciamente che sarei stata tua sempre.
Tous plus malins les uns que les autres, dice lo stesso Dumas fils nell'Ami des femmes, e in questa frase è svelata una delle forme drammatiche predilette di questo autore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca