Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 luglio 2025


Poco, anzi nulla contento del suo esame, il signor sottoprefetto si disponeva a rispondere con un inchino alle prime parole del padre Anacleto. Il priore era entrato con la carta di visita tra le dita, e le aveva data un'ultima occhiata, prima di attaccare la frase: Signor.... commendatore.... Il vocabolo dava la giustificazione dell'occhiata.

L'aggettivo e l'avverbio hanno una triplice funzione: esplicativa, decorativa e musicale, mediante la quale indicano l'andatura grave o leggiera, lenta o rapida del sostantivo che si muove nella frase. Sono, a volta a volta, i bastoni o le grucce del sostantivo.

I vostri uomini, contessa, rispose Maurizio, tratto da una forza arcana a ripigliare la frase che lo aveva fatto tremare, meriterebbero piuttosto d'esser mandati a sfamarsi in cucina, tanto si trovano male in arnese. Il generale rideva. Quel discorso gli pareva certamente in carattere col lavoro che egli e il suo amico Maurizio facevano da tre ore. Ed era contento di passare per un manifattore.

Clara camminò un poco accanto a lui: poi guardando gli alberi di villa Borghese, dalla terrazza, gli disse la gran frase: Dunque, si finisce? Ah egli si era creduto più forte! Si sentì vacillare, non potè rispondere. Che avveniva, dunque, in lui, di contradittorio, di bizzarro, che questa soluzione tanto da lui invocata, ora gli faceva orrore?

Debbo aver un bernoccolo sulla fronte. E anch'io qui.... Povera cuginetta! esclamò Ferruccio. Non rider così forte, disse Cecilia fingendo un comico sgomento. La gran disgrazia! Non si stava punto male sotto. Anche questa volta Ferruccio credette d'essersi lasciata sfuggire una frase arrischiata anzichenò, e divenne rosso.

Avvezzo ad evitare con la prudenza dell'affetto ogni frase che potesse non che spiacere, ma indurre un pensiero molesto, alla madre od a Bianca, ora più volte egli lasciavasi sfuggire qualche frase melanconica, in cui s'accentuava il suo rammarico per la vita inutile e fredda, ch'egli si vedeva dinanzi anche per l'avvenire; e talvolta, in certe sere che veniva a passare accanto alla sorella, rimanevasene così a lungo taciturno, da far supporre che la sua mente si trovasse le cento miglia lontana.

Però se la frase acconcia mi giungeva compagna col proponimento, quello, io credo, sarebbe stato l'ultimo battito ignorato del mio cuore.

Egli ebbe notizia di ciò che Giovanna aveva fatto, e stava rivolgendo qualche frase benevola al prigioniero liberato, quando la marchesa di Moya si avanzò per dargli spiegazioni più minute.

L'aggettivo avendo in un carattere di sfumatura, è inconcepibile con la nostra visione dinamica, poichè suppone una sosta, una meditazione. 4. SI DEVE ABOLIRE L'AVVERBIO, vecchia fibbia che tiene unite l'una all'altra le parole. L'avverbio conserva alla frase una fastidiosa unit

Parliamo d'altro diceva lei, brevemente, vinta. Ma si rinnovava ogni giorno, ogni sera, il duello, sopra una ben semplice frase così cara a tutti gli amanti. Quando ella era di umore più lieto, gli diceva: Gi

Parola Del Giorno

rampogni

Altri Alla Ricerca