Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 luglio 2025


Povero Frascolini, povero illuso! Egli vedeva svolgersi uno dei capitoli più romantici della biblioteca circolante: quella fanciulla che arrossiva alle sue parole, sola con lui, al chiaror della luna, bionda, duchessa, egli la fece scendere, a poco a poco, fino a , confidente, sincera, innamorata; e troppo ingenuo, troppo inesperto, troppo esaltato, senza poter riflettere, Sandrino si abbandonò tutto a quella gran finzione.

Dagli sposi e da Ambrogio erano stati invitati al rinfresco il sindaco con la sua signora, don Vincenzo, padre e figlio Frascolini, il medico condotto, il farmacista e la Ottavia. Tutti costoro, in certo modo, rappresentavano le autorit

Comperare l'Omnibus?... Essere lui, Sandro Frascolini, il padrone, il despota, quello che avrebbe dettata la legge a Borghignano?... Poter mandare all'aria, nello stesso tempo, il Duca d'Eleda costituzionale e il Della Valle progressista?... Ripresentarsi minaccioso, terribile, dinanzi alla signora Duchessina? L'occhio di Sandrino, peccato ne avesse uno solo, scintillava fiammeggiando.

E se lui, Frascolini, lo attaccava anche ingiustamente, non era tenuto a invitarlo a reciproche e franche spiegazioni?

Sandro si fermò sbalordito; volle parlare, ma gli si chiuse la gola. Intanto Lalla scherzava tranquillamente colla sposa e colla Nena, chiedendo conto della miss sparita dalla festa, e che tutti credevano in compagnia della signorina. Subito l'Ambrogio, il medico, il cuoco, e i due Frascolini andarono in cerca dell'istitutrice.

Ma, con tutto ciò, Sandro Frascolini non mostrava molto coraggio contro la casta esecrata: tutt'altro!... bastava ch'egli udisse, mentre stava predicando in piazza, la sonagliera dei due poney della contessa Della Valle, perchè fuggisse via, come un cane scottato! Un giorno, per altro, rimase preso, , su due piedi, quando meno se l'aspettava.

Ma non era l'egregio farmacista, era piuttosto la signora Veronica quella che più si doveva compiangere. Quasi non bastasse per la sua piena sventura la stoffa lana e seta, color sangue di drago, c'era di più il Frascolini, geloso e attento all'Ottavia, e che non aveva ballato o discorso con lei neppure una volta; trascuranza proprio imperdonabile, stata notata con dispiacere anche dal signor Domenico che ne fece le proprie lagnanze con Frascolini padre, nella sua triplice qualit

Oh, che peccato! esclamò la signorina sinceramente. Di questi non so che farne!... Li ho trovati dalla mamma, cercando in mezzo ai suoi libri. Era solo il Monsieur de Camors che desideravo!... Che peccato! E distratta e mortificata, si pose a tagliuzzare le carte sbadatamente, con una stecca d'argento a cesello, che avrebbe potuto pagare, essa sola, tutti i debiti del Frascolini.

L'Omnibus, col fervore dei neofiti, non la risparmiava a nessuno di quei signori della camorra e menava botte da orbi: e ciò sia detto senza metafora, perchè appunto il suo nuovo direttore era orbo di un occhio: era il celebre Frascolini!

Il giorno dopo, fra la maraviglia e i più disparati commenti, uscì un articolo nell'Omnibus Serio esame, ovverosia le nuove riforme col quale il Frascolini trattava la questione dal punto di vista puramente economico. Era un passo indietro, fatto apposta per prendere lo slancio e saltare il fosso.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca