Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Soltanto Evelina e il dottor Foresti non si occupavano punto di Nora; parlavano fra di loro; fra di loro si capivano. Forse avevano sbagliato a non unirsi; entrambi avrebbero fatto maggior fortuna.... Ma erano ancora in tempo per stringersi in lega, nell'interesse comune.... Evelina intanto, scroccava al medico un piccolo consulto. Dopo pranzo si sentiva un po' gonfia, un po' oppressa.

Il dottore tornò a sorridere: sorrise anche Evelina: ma il duca bisbigliò con tristezza: Sono sempre solo.... Non vede?... Ormai.... sono sempre solo! E sospirò. Il dottor Foresti gli scrisse un paio di ricette, e gli proibì assolutamente, severamente, di leggere e di scrivere.

Non era la sua salute, no, no, no! E non volle più saperne delle istillazioni, non volle più prendere medicine. Il dottor Foresti era inquieto. Non aveva ecceduto nell'ubbidire agli ordini di Matteo Cantasirena?.... Nel prevenire i desideri della duchessa? Attenti, signora Laner, aveva detto il Foresti. Il duca sospetta qualche cosa.

Giunse finalmente in aiuto il dottore Foresti: era stato a Milano, avea avuto un lungo colloquio con Matteo Cantasirena, e siccome si trattava adesso di dover sopprimere al duca anche le visite, non lasciandogli veder nessuno, non lasciandolo parlar con nessuno per un paio di settimane, il dottore aveva pensato di approfittarne per intraprendere una cura seria, un regime severo, di assoluta quiete, di assoluto riposo che riteneva necessario perchè il signor duca potesse rimettersi benino.

Il Casalbara tirò fuori faticosamente, di sotto alle coltri, la mano stecchita... Lo zio Matteo gliela strinse con trasporto; e tornò a commuoversi anche per quest'altra riconciliazione. Poi bisbigliò: Il nostro Giovanni pensi soltanto a guarire. Sono disturbi più seccanti che gravi. Vi manderò il mio dottore. È giovane, ma è un valore, universalmente riconosciuto. Il dottor Foresti.

Il portiere chiamò la Vittorina per far annunziare alla signora duchessa, che c'era il commendator Kloss, il quale aveva premura di parlarle. Nora era in camera di suo marito. Essa non lo abbandonava più, non lo lasciava mai, giorno, notte: nessuno doveva entrare in quella camera, tranne il dottor Foresti.

E non c'era tempo da perdere! Subito, appena arrivato, il dottore Foresti, scambiate quattro parole colla signora Laner, entrò con lei dal malato. Invece di trovarlo in letto, lo trovarono in piedi. Oggi mi sento benino, caro dottore!... e gli stese la mano sorridendo. Ma il dottore lo guardò in un modo così serio che gli troncò a mezzo quel sorriso.

Lo ha consigliato il nostro dottore, il dottor Foresti. Anch'io mi sento debolina e un po' malandata.... Oh, ma per me.... non avrei mai, mai, avuto l'animo bastante d'incomodare le mie zie, di essere di peso alle mie care zie!" Figurarsi le due vecchierelle!... Che "rebalton" e che "rivoluzion!" E figurarsi il "muso tremendo" di don Giuseppe!...

La parola «tirapiedi» ebbe la virtù di trasformare il signor Foresti. Le pare che io abbia una faccia di tirapiedi? Si era drizzato sulla persona, aveva buttato via la sigaretta. Tirapiedi del Governo, confermò il giovane signore andandogli col viso contro il viso la metterò io a posto!

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca